Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: stemma regno di sardegna
  2. Ricevi offerte su stemma sardegna nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Lo stemma della Sardegna è storicamente uno dei principali simboli di identificazione dei sardi ed è attualmente adottato come stemma ufficiale dalla Regione Autonoma della Sardegna. Per ciò che è raffigurato al suo interno è noto anche come stemma dei quattro mori .

  2. Stemma usato nel periodo aragonese. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell' Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia. [1] [2] [3]

  3. La Sardegna e la bandiera con i 4 mori: una storia leggendaria. La prima apparizione "ufficiale" dello stemma dei quattro mori risale ai sigilli in piombo della Cancelleria reale aragonese. L’esemplare più antico è del 1281, all’epoca del regno di Pietro il Grande.

  4. Voce principale: Regno di Sardegna. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale che si consolidò in Europa dopo la guerra di successione spagnola. In forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 fu governato, in tale ultimo anno, da Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli Stati ereditari ...

  5. Indice della pagina. La vicenda dell'emblema con i quattro mori si sviluppa nel contesto delle complesse relazioni mediterranee nelle quali l'insularità della Sardegna ha un importante ruolo di integrazione. Lo stemma dei quattro mori compare per la prima volta nei sigilli in piombo della Cancelleria reale aragonese.

  6. Era infatti avvenuto che il regno privativo d’Aragona, subito dopo la concessione dello stemma, aveva provveduto ad elaborare una teoria leggendaria sulla sua origine autoctona, in base alla quale la simbologia dei «quattro mori» sarebbe stata ideata dal re aragonese Pietro I (1094 1104) per celebrare la sua vittoria sugli arabi nella battaglia di Alcoraz (1096), quando fu riconquistata la ...

  7. Lo stemma giunge in Sardegna alla metà del Trecento, durante la conquista aragonese, come sigillo della cancelleria reale, ma dopo la formazione del Regno di Spagna nel 1479 si lega fortemente al Regno di Sardegna. Lo stemma resta in uso fino all'adozione del tricolore italiano come bandiera nazionale.

  1. Annuncio

    relativo a: stemma regno di sardegna
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su stemma sardegna nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!