Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2023 · Storia di Roma: riassunto breve della storia romana, dalla fondazione fino alla morte di Giulio Cesare e all'ascesa di Ottaviano.

  2. Appunto di Storia antica riguardante le origini e il successivo sviluppo della civiltà romana, che da piccolo villaggio sul Tevere diede origine ad un vasto impero secolare.

    • (2)
  3. 17 set 2020 · 1) Età regia: dal 753 a.C, anno della fondazione di Roma, al 509 a.C., anno dell’espulsione dei Tarquini (ultimi re di Roma) dalla città. 2) Età repubblicana: dal 509 a.C. al 27 a.C., anno durante il quale il Senato di Roma conferisce pieni poteri e il titolo di “Augusto” a Ottaviano.

  4. La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e ...

  5. 21 dic 2018 · La storia di Roma antica o storia romana tratta le vicende di Roma dalla sua fondazione nel 753 a.C. alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C., anno in cui si colloca convenzionalmente l’inizio del Medioevo.

  6. 3 giorni fa · Appunto di storia antica sulle origini di Roma e gli inizi della civiltà romana, con analisi delle legende e delle date più importanti.