Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa cattolica afferma l'esistenza di un unico Dio in tre persone distinte e consustanziali, Padre, Figlio e Spirito Santo, creatore dell'universo e datore della vita e di bene. L'uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, è dotato di libero arbitrio, in grado cioè di scegliere fra il bene e il male.

  2. Organizzazione della Chiesa cattolica. Voce principale: Chiesa cattolica. Lo stemma ufficiale della Città del Vaticano. L' organizzazione della Chiesa cattolica è l'organizzazione e il governo della Chiesa cattolica .

  3. 26 dic 2017 · cristianesimo. ebraismo. gesù. La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in Gesù Cristo e riconoscono il primato del papa, considerato vicario di Cristo.

  4. La gerarchia cattolica indica la suddivisione in gradi del clero cattolico, anche se in origine essa comprendeva l'ordinamento di tutti i credenti. Il termine gerarchia deriva dal greco: hierós («sacro») e archeía («comando»). Indice. 1 Sinossi generale. 2 Vescovo. 2.1 Papa (vescovo di Roma) 2.1.1 Incarichi e titoli. 2.1.2 Elezione. 2.2 Patriarchi.

  5. 4 lug 2019 · La gerarchia della chiesa si basa fondamentalmente sulla facoltà o meno, da parte degli ordinati di vario livello, di amministrare o meno i Sacramenti, e sul potere di intervenire a livello di giurisdizione, per esempio nominando un nuovo vescovo o assegnando una parrocchia a un prete. Come diventare diacono: mansioni e formazione.

  6. Struttura e compiti. La Chiesa cattolica è organizzata a più livelli, con la distinzione tra sacerdozio e laicato; l'ordinamento gerarchico del clero è composto da vescovi, sacerdoti, diaconi, e ha al vertice il papa, in virtù del primato di Pietro sugli altri apostoli. È caratterizzata dalla indefettibilità, cioè dalla sua durata ...

  7. Le strutture organizzate. Le diocesi. Partendo dalle diocesi è possibile mettere a fuoco due primi aspetti della complessa trasformazione conosciuta dal cattolicesimo religioso in Italia tra il 1970 e gli inizi del secondo decennio del 21° secolo.