Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

  2. Questa pagina tratta la storia del Torino Football Club dal 1906 ai giorni nostri. Indice. 1 Dalle origini al 1915. 1.1 L'arrivo del calcio a Torino. 1.2 La fondazione del Foot Ball Club Torino e la prima amichevole. 1.3 Dal campionato del 1907 alla Prima guerra Mondiale. 2 Anni 1920: il Trio delle meraviglie e il primo scudetto.

  3. La Storia del club Torino F.C. dal Grande Torino agli scudetti, dalla finale Uefa ai giorni nostri

  4. 6 mag 2013 · Il Grande Torino. 4 maggio 1949: in un triste e uggioso pomeriggio di un’ormai avanzata primavera la storia del Grande Torino si interruppe bruscamente, e da storia diventò Leggenda. Un breve attimo, l’impatto, il boato: alle 17.05 il tempo era pessimo con nuvole basse e pioggia battente.

    • Squadra Primavera
    • Squadra Berretti
    • Squadre Under-17/16
    • Squadre Under-15/16
    • Squadre Under-13/14

    Competizioni nazionali

    1. Campionato Primavera: 9 1. 1966-1967, 1967-1968, 1969-1970, 1976-1977, 1984-1985, 1987-1988, 1990-1991, 1991-1992, 2014-2015 1. Coppa Italia Primavera: 8 (record condiviso con la Fiorentina) 1. 1982-1983, 1983-1984, 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1998-1999, 2017-18 1. Supercoppa Primavera: 2 1. 2015, 2018 1. Torneo Memorial Mamma e Papà Cairo: 1 1. 2023

    Competizioni internazionali

    1. Torneo di Viareggio: 6 1. 1984, 1985, 1987, 1989, 1995, 1998 1. 1 Trofeo Dossena: 1979 2. 1 Torneo Juniores U-19 di Naters (SVI):2008 3. 6 Tornei Juniors del Servette (SVI):1947, 1948, 1949, 1950, 1951, 1966 4. 2 Tornei Espoirs U20 del CS Chenois (SVI): 1961, 1962 5. 4 Tornei Juniors di Friburgo (SVI): 1964, 1965, 1967, 1968

    Competizioni nazionali

    1. 11 Campionati Nazionali Dante Berretti (record): 1973-1974, 1974-1975, 1977-1978, 1980-1981, 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989, 1991-1992, 2006-2007, 2013-2014, 2018-2019 2. 7 Tornei Memoriali Paolo Ferraris: 1997, 1999, 2006, 2008, 2010, 2011, 2012

    Competizioni nazionali

    1. 5 Campionato Allievi Nazionali: 1966-1967, 1971-1972, 1972-1973, 1975-1976, 1979-1980

    Competizioni internazionali

    1. 5 Tornei Internazionali Carlin's Boys di San Remo:1968, 1980, 1989, 2001, 2008 2. 5 Torneo Internazionale Maggioni-Righi":1987, 1999, 2000, 2008, 2013 3. 2 Trofeo Giovanile Internazionale di Città di Arco "Beppe Viola":1993, 2018 4. 1 Torneo Internazionale Città di San Bonifacio, Trofeo Ferroli: 1995, 1996 5. 2 Torneo U16 Cavaliere Angelo Agnelli (Bergamo): 1992; 1996 6. 16 Trofei Lascaris Memorial "Mario Dilda": 1975, 1976, 1977, 1979, 1980, 1981, 1982, 1984, 1986, 1987, 1989, 1999, 2003,...

    Competizioni nazionali

    1. 2 Campionati Giovanissimi Nazionali: 1984-1985, 1999-2000

    Competizioni amichevoli

    1. 4 Tornei Internazionali "Piccole Grandi Squadre": 1994, 1995, 1996, 1997 2. 1 Torneo Internazionale Memorial "Carletto Annovazzi": 1994 3. 2 Memorial Gianluca Bergamin: 1998, 1999 4. 1 Memorial "Flavio Frontali": 2002 5. 1 Memorial Gaetano Scirea, Torneo di Cinisello Balsamo: 2003 6. 1 Memorial Giacomo Ametis: 2004 7. 2 Memorial Beppe Unere - Asti:2010; 2011

    Competizioni amichevoli

    1. 1 Trofeo Internazionale "Stefano Maggioncalda": 2003 2. 2 Memorial Vincenzo Muccioli (San Patrignano): 2007, 2010 3. 1 Torneo Città di Abano Terme: 2007 4. 2 Memorial Niccolò Galli: 2007, 2008 5. 1 Trofeo "Ildo Bellini": 2008 6. 1 Trofeo Beretta (Barzanò): 2008 7. 1 Memorial Renato Ferri: 2008 8. 2 Trofei Città di Borgaro Torinese: 2008, 2010 9. 2 Tornei Città di Montecatini: 2008, 2009 10. 2 Memorial Garnero Settimo Torinese: 2008, 2009 11. 3 Trofei "Costa Gaia" di Alcamo (TP): 2008, 2009...

  5. Il Torino nel 1932 creò, in onore del grande Adolfo Baloncieri che lasciava il calcio, una sezione giovanile a lui dedicata, i “Balon boys”, affidata a Carlo Rocco detto Carlin, che dedicò la sua vita ai giovani calciatori.

  6. 5 mag 2022 · La svolta nella storia del Torino si ebbe nel 1939, quando l’industriale Ferruccio Novo divenne presidente del club granata. Nel giro di tre anni, Novo mise in piedi una formazione invincibile, capace di dominare il calcio italiano per quasi un decennio.