Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una celebre battaglia del 1859. Soluzioni. - otto lettere: PALESTRO. - sette lettere: MAGENTA (ma-gèn-ta) Curiosità: È un’importante battaglia avvenuta il 4 giugno 1859, tra austriaci e franco-piemontesi, durante la seconda guerra d’Indipendenza italiana.

  2. La battaglia di Montebello fu il primo evento di una certa rilevanza della seconda guerra d'indipendenza italiana e la prima vittoria dei franco-piemontesi sugli austriaci. Si combatté il 20 maggio 1859 a Montebello, pochi chilometri a est di Voghera, obiettivo finale di una robusta azione di ricognizione austriaca.

  3. Abbiamo 1 soluzioni : Una celebre battaglia del 1859 con 7 lettere. Definizioni simili. Celebre Battaglia Della Guerra Dei Trentanni (48.07%) Ha il battaglio (46.56%) Battaglia (46.56%) Fu teatro di una celebre battaglia di Alessandro Magno (42.49%) Fine di battaglia (38.28%) Dà inizio alla battaglia (38.28%) Il battaglia dei pooh (38.28%)

  4. La battaglia di Magenta è un episodio della seconda guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta il 4 giugno 1859 a Magenta, fra l' Impero austriaco e la Francia. Alla battaglia parteciparono, anche se non direttamente, alcune unità del Regno di Sardegna, alleato della Francia.

  5. La battaglia di Medole è lo scontro che diede inizio alla battaglia del 24 giugno 1859 conosciuta come battaglia di Solferino e San Martino, con la quale si conclusero le attività belliche della seconda guerra di indipendenza.

  6. La mattina del 24 giugno 1859 in una zona compresa tra Medole e San Martino, nei pressi di Solferino, l'esercito alleato franco-piemontese si ritrova contro l'esercito asburgico guidato da Francesco Giuseppe, dando vita ad una delle battaglie più cruente della storia europea.