Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'AOR (acronimo di album-oriented radio, album-oriented rock, adult-oriented rock, o semplicemente album rock) è, nella terminologia giornalistica specializzata anglosassone, un formato radiofonico nato negli anni sessanta negli Stati Uniti.

  2. L' AOR (acronimo di album-oriented radio, album-oriented rock, adult-oriented rock, o semplicemente album rock) è, nella terminologia giornalistica specializzata anglosassone, un formato radiofonico nato negli anni sessanta negli Stati Uniti. L'espressione non si riferisce a un vero e proprio genere o stile musicale, ma a un format di ...

  3. 27 nov 2021 · Tecnicamente preciso e impeccabile sia dal punto di vista strumentale, lirico e di produzione. Il Maestro Tancredi Clestre nostra guida nella nostra disamina tra i vari generi musicali, pur avendo una formazione di tipo classico ha partecipato alla cover del noto brano dei Toto “Africa”.

  4. Il primo uso che si fa dell’acronimo AOR risale agli anni 70 e riguarda non tanto un genere musicale, quanto un tipo di programmazione radiofonica che coinvolge brani non troppo conosciuti estrapolati da album dotati di appeal commerciale, la cosiddetta Album Oriented Radio o Album Oriented Rock.

  5. Album-oriented rock (AOR, originally called album-oriented radio) is an FM radio format created in the United States in the late 1960s that focuses on the full repertoire of rock albums and is currently associated with classic rock.

  6. 28 mar 2014 · Quel genere si chiamava AOR, ovvero Adult Oriented Rock. Non è facile spiegarlo a parole, ma il modo migliore per raccontarlo è pensare a band che suonano con la potenza e l'energia dell'hard...

  7. 17 set 2020 · Rock’s historians have conveniently sidelined the Adult (some prefer Album) Orientated Rock scene of the 1970s. Today it seems that many critics traditionally mock the progenitors of melodic rock for shaggy perms, tight satin strides and excessive use of keyboards – or completely ignore them.