Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ska_punkSka punk - Wikipedia

    Lo ska punk (chiamato anche ska core) è un genere musicale ibrido che coniuga essenzialmente lo ska con il punk rock. Più precisamente, il genere prese ispirazione dal movimento 2 tone ska della fine degli anni settanta e inizio anni ottanta, fondendolo con la velocità e l'aggressività del punk rock e hardcore punk.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SkaSka - Wikipedia

    Gruppi 2 tone come Madness, The Specials, The Selecter, ma anche gruppi punk rock come Clash, furono tra i primi a fondere la musica nera come lo ska e reggae al rock, ed in particolare al punk rock, nei loro album.

  3. 31 dic 2022 · Ska Punk è un genere musicale unico che fonde ska e punk rock per creare un suono energico e unificato. Questa fusione di stili è diventata popolare tra i fan nuovi e di lunga data sin dalla sua comparsa alla fine degli anni Settanta.

  4. 2 gen 2024 · Negli USA la ska gode di fusioni: 2 tone ska, in connubio con diversi stili di rock: punk rock e hardcore punk, protagonisti: Operation Ivy, i Rancid, i Voodoo Glow Skulls e i Reel Big Fish. Lo scenario gode di una rinascita del genere ska che porta a stampare su CD, vecchi album originali in vinile.

  5. 17 feb 2004 · Moltissima gente ama e apprezza lo Ska ma ben pochi sanno veramente la storia e le radici di questo genere che ormai ha passato i 50 anni di storia. Con questa speciale occasione in cui Punkadeka.it vuole celebrare il più grande rappresentante di questa musica “the Godfather Laurel Aitken” abbiamo…

  6. it.wikipedia.org › wiki › Skate_punkSkate punk - Wikipedia

    Lo skate punk nasce nei primi anni ottanta in California, Stati Uniti, originariamente come un sottogenere dell'hardcore punk, e nascente soprattutto dalla scena punk rock di Los Angeles. Venne così chiamato a causa della notevole popolarità fra gli skater.

  7. 19 mag 2022 · Tra i suoi sottogeneri sono da annoverare il bluebeat, il 2 tone ska, il third wave ska e lo ska punk. Dallo ska derivano poi altri generi, in primis il rocksteady, il reggae e il dub. Chiare sono le influenze di rhythm and blues, blues, soul, jazz e calypso.