Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La contea di Los Angeles è una contea statunitense situata nella parte meridionale della California, la più popolosa degli Stati Uniti con 11 099 466 abitanti. La contea ospita 88 città e numerose aree cittadine non incorporate. La fascia costiera della contea è ampiamente urbanizzata, fatta eccezione per alcune aree desertiche nella Santa ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Los_AngelesLos Angeles - Wikipedia

    Los Angeles, spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, oltreché ad essere la città più grande della California, è anche la città più grande e più popolosa degli Stati Uniti occidentali e la seconda città ...

  3. La contea di Los Angeles è una contea statunitense situata nella parte meridionale della California, la più popolosa degli Stati Uniti con 11 099 466 abitanti .

  4. Burbank è un comune ( city) degli Stati Uniti d'America della contea di Los Angeles nella regione denominata California meridionale dello stato della California, a 12 miglia (19 km) a nord-est del centro di Los Angeles. La popolazione era di 103 340 persone al censimento del 2010 .

  5. 17 gen 2020 · La contea di Los Angeles è la contea più grande degli Stati Uniti in base alla popolazione e, secondo il Dipartimento delle finanze della California, la popolazione della contea di Los Angeles a gennaio 2017 era di 10.241.278 .

  6. Los Angeles, spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York.

  7. Universal Studios Hollywood. Una tappa assolutamente imperdibile per ogni appassionato di cinema in visita a Hollywood. Venice Beach @ Sygic Traveler. La spiaggia più visitata di Los Angeles. Non è un luogo perfetto solo per prendere il sole e per nuotare, ma anche per fare una passeggiata… @ Osservatorio Griffith.