Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo di Marmo (in russo Мраморный дворец?, Mramornyj dvorec ), progettato da Antonio Rinaldi, è stato uno dei primi edifici neoclassici di San Pietroburgo, in Russia e si trova fra il Campo di Marte e il lungoneva del Palazzo, leggermente ad est rispetto alla residenza imperiale.

  2. Il Palazzo di Marmo (Marmorpalais) venne edificato nel 1789-1791 sulla riva del Heiliger See (Lago Santo) dall'architetto Carl von Gontard come residenza estiva di Re Francesco Guglielmo II. Questo castello diede avvio all'architettura neo-classica in Prussia.

  3. 10 apr 2024 · Il marmo di Slesia e i mattoni rossi conferiscono al Marmorpalais, il Palazzo di Marmo, un'aura di romanticismo, a cui contribuisce anche la posizione sulle rive del lago Heiliger See. Il Marmorpalais domina il Neuer Garten, il Giardino Nuovo, a Potsdam, esattamente come il palazzo di Schloss ...

  4. Il Palazzo di Marmo (in tedesco Marmorpalais) è un palazzo situato a Potsdam nel Giardino Nuovo, sulle rive dell' Heiliger See ("Lago santo"). Il palazzo fu commissionato da Federico Guglielmo II di Prussia e realizzato in stile neoclassico dagli architetti Carl von Gontard e (dal 1789) Carl Gotthard Langhans .

  5. Il Palazzo del Marmo si trova nel Giardino Nuovo, un po' più a sud e direttamente sul lago. Le 176 camere dello Schloss Cecilienhof sono distribuite intorno a diversi cortili. L'appartamento del principe ereditario si trova al primo piano. C'è una sala fumatori, una biblioteca, una sala musica e un armadio in stile cabina.

  6. Il Palazzo delle Colonne di marmo è un edificio che si trova a Livorno, nel quartiere della Venezia Nuova . Deve il suo nome alla presenza di due colonne in marmo ai lati del portale d'accesso, posto sulla via Borra 29. Indice. 1 Storia. 2 Descrizione. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. Storia.

  7. Il Palazzo di marmo fu costruito tra il 1760 e il 1780, secondo il progetto di Antonio Rinaldi. Era destinato a essere un dono di Caterina II al suo favorito, il conte Grigorij Orlov, come ringraziamento per la sua attiva partecipazione al colpo di palazzo che conferì a Caterina il trono russo.