Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.930.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15671567 - Wikipedia

    1567. XV secolo · XVI secolo · XVII secolo. Anni 1540 · Anni 1550 · Anni 1560 · Anni 1570 · Anni 1580. 1563 · 1564 · 1565 · 1566 · 1567 · 1568 · 1569 · 1570 · 1571. Il 1567 (MDLXVII in numeri romani) è un anno del XVI secolo . 1567 negli altri calendari. Calendario gregoriano.

    • 2320 (MMCCCXX)
    • 973 — 974
    • 1015 — 1016
    • 1567
  2. en.wikipedia.org › wiki › 15671567 - Wikipedia

    Year 1567 was a common year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. Events January–June. January – A Spanish force under the command of Captain Juan Pardo establishes Fort San Juan, in the Native American settlement of Joara.

  3. Guerra degli ottant'anni. La battaglia di Nieuwpoort (2 luglio 1600) Data. 23 maggio 1568 - 30 gennaio 1648. Luogo. Paesi Bassi, Germania e scontri coloniali e marittimi. Casus belli. Ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo. Esito.

  4. Claudio Giovanni Antonio Monteverdi ( Cremona, 9 maggio 1567 [1] – Venezia, 29 novembre 1643) è stato un compositore italiano . La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_VPapa Pio V - Wikipedia

    Manuale. Papa Pio V, al secolo Antonio (in religione Michele) Ghislieri ( Bosco Marengo, 17 gennaio 1504 – Roma, 1º maggio 1572 ), è stato il 225º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, sovrano dello Stato Pontificio, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 7 gennaio 1566 alla sua morte.

  6. La rivolta dei pezzenti fu un movimento insurrezionale popolare che ebbe luogo nei Paesi Bassi spagnoli a partire dal 1566. La rivolta fu definita iconoclasta in quanto i protestanti che la guidarono si accanirono contro le rappresentazioni figurative religiose. Condotto da una parte della nobiltà, il termine "pezzenti" fu ...

  7. Eleonora de' Medici ( Firenze, 28 febbraio 1567 – Cavriana, 9 settembre 1611) era la primogenita di Francesco I de' Medici e Giovanna d'Austria . Come moglie di Vincenzo I Gonzaga fu duchessa consorte di Mantova e di Monferrato dal 1584 al 1611, l'anno della sua morte.

  8. www.wikiwand.com › it › 15671567 - Wikiwand

    1567 negli altri calendari Calendario gregoriano: 1567 Ab Urbe condita: 2320 (MMCCCXX) Calendario armeno: 1015 — 1016 Calendario bengalese: 973 — 974 Calendario berbero: 2517 Calendario bizantino: 7075 — 7076 Calendario buddhista: 2111 Calendario cinese: 4263 — 4264 Calendario copto: 1283 — 1284 Calendario ebraico: 5326 — 5327 ...

  9. Villa Almerico Capra detta La Rotonda (conosciuta anche come Villa Capra) è una villa veneta a pianta centrale situata a ridosso della città di Vicenza, poco discosta dalla strada della Riviera Berica.

  10. it.wikipedia.org › wiki › 15661566 - Wikipedia

    1566. XV secolo · XVI secolo · XVII secolo. Anni 1540 · Anni 1550 · Anni 1560 · Anni 1570 · Anni 1580. 1562 · 1563 · 1564 · 1565 · 1566 · 1567 · 1568 · 1569 · 1570. Il 1566 (MDLXVI in numeri romani) è un anno del XVI secolo . 1566 negli altri calendari. Calendario gregoriano.

  11. Mary, Queen of Scots (8 December 1542 – 8 February 1587), also known as Mary Stuart [3] or Mary I of Scotland, [4] was Queen of Scotland from 14 December 1542 until her forced abdication in 1567. The only surviving legitimate child of James V of Scotland, Mary was six days old when her father died and she inherited the throne.

  12. scn.wikipedia.org › wiki › 15671567 - Wikipedia

    Su questa Wikipedia gli interlink sono in cima alla pagina a destra del titolo. Vai in cima.

  13. lmo.wikipedia.org › wiki › 15671567 - Wikipedia

    In su questa ̻Wikipedia chì i ligam interlinguistich a inn metud a la testa de la pagina in pari al titol de la vos. Va in scima.