Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 12.100.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15921592 - Wikipedia

    Il 1592 (MDXCII in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Agosto 2.8 Settembre 2.9 Ottobre 2.10 Novembre 2.11 Dicembre 2.12 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio

    • 2345 (MMCCCXLV)
    • 998 — 999
    • 1040 — 1041
    • 1592
  2. en.wikipedia.org › wiki › 15921592 - Wikipedia

    1592 ( MDXCII) was a leap year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1592nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 592nd year of the 2nd millennium, the 92nd year of the 16th century, and the 3rd year of the 1590s decade.

  3. Sepoltura. Basilica di Santa Maria Maggiore. Manuale. Clemente VIII, nato Ippolito Aldobrandini ( Fano, 24 febbraio 1536 – Roma, 3 marzo 1605 ), è stato il 231º papa della Chiesa cattolica e sovrano dello Stato Pontificio dal 1592 alla sua morte.

    • 30 gennaio 1592
    • 9 febbraio 1592
  4. L' assedio di Coevorden del 1592 fu un assedio svoltosi dal 26 luglio al 2 settembre 1592 presso la città di Coevorden (attuali Paesi Bassi) nel corso della guerra degli ottant'anni. La città era difesa dagli spagnoli capitanati da Frederik van den Bergh che aveva ottenuto tale incarico direttamente da re Filippo II di Spagna.

    • Vittoria anglo-olandese
    • 26 luglio - 2 settembre 1592
  5. Galileo Galilei ( Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico italiano, considerato il padre della scienza moderna.

  6. Jacopo Da Ponte, detto Jacopo Bassano ( Bassano del Grappa, 1510 circa – Bassano del Grappa, 13 febbraio 1592 ), è stato un pittore italiano della Repubblica di Venezia, esponente della pittura veneta . Monumento a Jacopo da Ponte, Bassano del Grappa Indice 1 Biografia 1.1 Formazione e prima attività 1.2 Lo studio dei grandi modelli centro-italiani

  7. Enrico Caetani. Protodiacono. Andrea d'Austria. Segretario del conclave. Silvio Antoniano. Eletto. Clemente VIII ( Ippolito Aldobrandini ) Manuale. Il conclave del 1592 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo IX, avvenuta a Roma il 30 dicembre 1591 .