Copenaghen (AFI: /kopeˈnaɡen/ ascolta [?·info]; in danese København; in latino Hafnia; in italiano arcaico Copenàga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 638 117 abitanti nel comune (1 335 000 nell'area urbana al 2021). È situata sulle isole Selandia e Amager, ed è separata dalla città svedese di ...
- Premio Capitale Verde Europea
Il premio Capitale verde europea è assegnato con cadenza...
- Giardini di Tivoli
Storia. Il parco fu inizialmente chiamato "Tivoli &...
- Premio Capitale Verde Europea
Copenhagen is part of the Øresund Region, which consists of Zealand, Lolland-Falster and Bornholm in Denmark and Scania in Sweden. It is located on the eastern shore of the island of Zealand, partly on the island of Amager and on a number of natural and artificial islets between the two.
- Ubicazione
- Storia
- Attività
- Prospettive Future
- Galleria d'immagini
- Bibliografia
- Voci Correlate
- Collegamenti Esterni
Christiania si trova nel centrale distretto di Christianshavn, uno dei quindici in cui si divide Copenaghen. La stazione della metropolitana più vicina è quella di Christianshavn, sulla grande arteria Knippelsbro Torvegade dalla quale si accede alla strada Prinsessegade, che dopo circa cinquanta metri porta all'ingresso principale di Christiania in...
Christiania venne fondata nel 1971, quando un gruppo di hippy occupò una base navale dismessa alle porte della capitale danese, costituita da edifici militari abbandonati. Una delle persone più influenti del gruppo era Jacob Ludvigsen, un provo che pubblicava il giornale anarchico Hovedbladete, che ufficializzò la proclamazione della Città Libera, ...
Più di cinquanta collettivi diversi esercitano attività artigianali, culturali, teatrali ecc. Christiania ha il suo asilo, la panetteria, la sauna, la fabbrica di biciclette, la tipografia, la radio libera, laboratori di restauro, il cinema, bar, ristoranti, luoghi di spettacolo. Rinomata per la sua via principale, la pusher street, dove l'hashish ...
Il futuro di Christiania rimane incerto, in quanto l'esecutivo danese continua a premere per la sua rimozione[senza fonte]. Gli abitanti contrattaccano con l'umorismo o la perseveranza - ad esempio, quando nel 2002 le autorità chiesero che il commercio di hashish venisse reso meno visibile, le bancarelle vennero coperte con dei teli mimetici. Il 4 ...
Birra localeSportello per acquistare azioni della micronazioneMappa della micronazionePusherstreetGraziano Graziani, Stati d'eccezione, pp. 129-135, Roma, Edizioni dell'Asino, 2012.Pernille W. Lauritsen, Christiania, Copenaghen, Kirsten Corvinius, 2002.John Ryan-George Dunford-Simon Sellars, Micronations, pp. 16-21, London, Lonely Planet, 2006.(DA) Sito ufficiale di Christiania, su christiania.org.(DA, EN) Sito web Bevar Christiania (Salva Christiania), su bevarchristiania.dk. URL consultato il 12 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2007).- Città Libera di Christiania
- 1971
- Fristaden Christiania
- Comunità anarchica
Si tratta di un centro di conservazione dedicato alla storia della civiltà danese messa a confronto con altre civiltà e si trova nel centro di Copenaghen . Indice 1 L'edificio 2 Le collezioni 2.1 Preistoria danese 2.2 Medioevo danese 2.3 Rinascimento danese 2.4 Dal 1660 al 2000 2.5 Antichità classiche e del Vicino Oriente 2.6 Collezione etnografica
- Frederiksholms Kanal 12
- Copenaghen
- Storico
- Danimarca
Nyhavn ( Danish pronunciation: [ˈnyˌhɑwˀn]; New Harbour) is a 17th-century waterfront, canal and entertainment district in Copenhagen, Denmark. Stretching from Kongens Nytorv to the harbour front just south of the Royal Playhouse, it is lined by brightly coloured 17th and early 18th century townhouses and bars, cafes and restaurants.
Il Teatro dell'Opera di Copenaghen (in danese Operaen; in inglese Copenaghen Opera House) è il teatro nazionale della Danimarca, e tra i più moderni teatri d'opera del mondo. È anche uno dei teatri d'opera più costosi mai costruiti con costi di costruzione di oltre 500 milioni di dollari.