Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Cleves fu uno Stato del Sacro Romano Impero, diviso tra l'attuale Germania e i Paesi Bassi. Il suo territorio comprendeva entrambe le rive del Reno, attorno alla capitale, Kleve, comprendente gli attuali distretti di Kleve, Wesel e della città di Duisburg. La lingua del territorio, oggi parlata dagli anziani, è il Kleverlands, un ...

  2. Kleve è una città di 52 470 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario omonimo. Kleve possiede lo status di "Media città di circondario". Fu capitale del Ducato di Kleve, che ebbe una storia illustre.

  3. Il Ducato di Cleves fu uno Stato del Sacro Romano Impero, diviso tra l'attuale Germania e i Paesi Bassi . Il suo territorio comprendeva entrambe le rive del Reno, attorno alla capitale, Kleve, comprendente gli attuali distretti di Kleve, Wesel e della città di Duisburg.

  4. Adolfo I di Kleve, I duca di Kleve e IV conte di Mark (in tedesco Adolf II. (Kleve-Mark); 2 agosto 1373 – 23 settembre 1448), fu il primo duca di Kleve e conte di Mark dal 1398 fino alla sua morte.

  5. antica contea dell'impero, Kleve passò nel 1368 in eredità ai conti della Marck, e fu eletto a ducato dal 1417. Nel sec. XVI, unito a Jülich e Berg, fu coinvolto nelle mire antiasburgiche di Enrico IV di Francia e, insieme con l'elettorato di Colonia, nelle guerre religiose.

  6. Il ducato di Kleve. - Antica contea dell'impero, in possesso prima dei conti di Teisterbant, poi dei signori d'Anton (Fiandra) verso il 1000, nel 1368 passò in eredità ai conti della Mark. Nel 1417 fu eretta dall'imperatore Sigismondo in ducato.

  7. 16 apr 2024 · Il successore Giorgio Guglielmo (1595-1640) acquistava il Ducato di Kleve, il figlio Federico Guglielmo (1620-1688), detto il Grande Elettore, si liberava del vassallaggio polacco e Federico (1657-1713) nel 1701 diveniva re di Prussia col nome di Federico I. Seguirono Federico Guglielmo I (1688-1740) e Federico II, detto il Grande (1712-1786 ...