Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Senza dubbio, la parte più suggestiva del Monte degli Ulivi è lo storico cimitero ebraico che occupa parte del suo pendio. Con più di tremila anni e 150.000 tombe, è il cimitero più antico del mondo. Il camposanto è aperto al pubblico ed è una delle visite più interessanti di Gerusalemme.

  2. 18 mar 2017 · A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Il Monte degli Ulivi (Jabal Al-Zaitun), è una valle che si eleva a oriente di Gerusalemme. È alto 815 metri ed è formato principalmente da tre alture: da nord a sud troviamo la “Vigna del Cacciatore”, al centro il “Monte Santo” e a sud-ovest, lungo la strada che portava da ...

  3. 13 dic 2022 · Secondo la Croce rossa, tra il 2020 e il 2021 almeno 9.300 ulivi sono stati sradicati nei Territori Palestinesi, una cifra che sale a 800.000 se si va indietro nel tempo, fino al 1967, anno delle guerra dei sei giorni, alla fine della quale Israele conquistò larghe parti dell’attuale Cisgiordania, la penisola del Sinai ...

    • Stefano Lorusso
    • La cupola della Roccia, Gerusalemme. La prima immagine della Cupola della Roccia a Gerusalemme – una calotta dorata che risplende su una base ottagonale dalle suggestive sfumature turchesi – toglie immancabilmente il fiato.
    • Il Mar Morto. Dopo aver oltrepassato il cartello ‘livello del mare’, continuate a scendere fino a scorgere le acque blu cobalto del Mar Morto, contornate da candidi depositi di sale, promontori rossastri e ciuffi di vegetazione verde scuro.
    • Le spiagge di Tel Aviv. Andate a Gordon Beach, a Tel Aviv, sedetevi sulla sabbia o su una sedia a sdraio e osservate gli amanti della tintarella che si crogiolano al sole e i più sportivi che si dedicano al nuoto, al surf, alla vela o a partite di matkot (racchettoni).
    • Ramallah. Sede della maggior parte delle sistemazioni economiche della Cisgiordania, oltre che di quasi tutti i bar e i locali notturni, Ramallah è un’ottima base per i visitatori oltre che una città vivace e cosmopolita.
  4. Il monte degli Ulivi è una montagna situata ad est di Gerusalemme. È chiamato così dalla pianta dell'olivo di cui, in antichità, i suoi fianchi erano coperti. Ai piedi del monte c'è il Getsemani dove, secondo i Vangeli, Gesù si ritirò prima della Passione. Il monte è il luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici ...

  5. Se abbiamo ancora tempo e forze, saliamo sul Monte degli Ulivi. Posto sacro sia per ebrei che per i cristiani. Qui si trova il più antico cimitero ebraico e gli ebrei credono che sarà il luogo prescelto da Dio per il giudizio universale e per la resurrezione dei morti.

  6. Visitare Israele vi permette di andare alla ricerca di quei posti che hanno fatto la storia nel mondo dell’umanità. Stiamo parlando del Monte degli Ulivi, la cui altezza sfiora gli 808 metri; il monte separa la Città Santa di Gerusalemme dal deserto di Giuda.