Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il realistico e drammatico dipinto di Johan Fredrik Höckert del 1866 intitolato Incendio al castello, che mostra il giovane re Carlo XII di Svezia con sua nonna e le sue sorelle mentre fuggono con i gioielli della corona e l'immagine di suo padre da poco defunto.

  2. Il gruppo rappresenta lo stemma reale della Svezia, il Tre Kronor (Tre Corone) supportate da due angeli annunzianti. Le figure presenti vennero progettate e realizzate da Claude Henrion mentre il resto del gruppo venne affidato a Bernard Foucquet il Vecchio .

  3. Noto con il nome di Tre Kronor, il castello fu inghiottito dalle fiamme in un incendio divampato nel maggio 1697, che si propagò dalla soffitta sovrastante la Sala di Stato e le cui cause non vennero mai accertate.

  4. Il museo è dedicato all 'antico palazzo reale andato distrutto nell'incendio del 1697. Mediante modellini e oggetti dell'epoca, Tre Konor offre un itinerario completo del palazzo, dai suoi inizi in qualità di fortezza medievale fino al suo consolidamento come residenza reale.

  5. 4 giu 2022 · I biglietti costano 210 SEK, ovvero circa 20 euro per l’accesso ai saloni di rappresentanza, al tesoro, al museo dell’antiquariato di Gustavo III, nonché al museo Tre Kronor. Si sceglie l’orario e si entra entro 60 minuti dall’orario selezionato .

  6. stoccolmadiscovery.it › cosa-visitare-a-stoccolma › luoghiPalazzo Reale Stoccolma

    Sorto nel luogo in cui il castello Tre Kronor (“Tre Corone”) fu distrutto da un incendio alla fine del 1600, il Palazzo è stato costruito nel 700 in stile barocco italiano. Ogni giorno potrete assistere al caratteristico cambio della guardia.

  7. 9 mar 2023 · Sotto i Vasa del XVI e XVII secolo si sviluppò in un magnifico palazzo rinascimentale che divenne noto come Tre Kronor per le tre corone dorate poste in cima alla torre principale nel 1588. Dopo la Guerra dei Trent'anni, terminata nel 1648, la Svezia entrò in un'era di grande potenza.