Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'abbazia di Gandersheim (in tedesco Stift Gandersheim) è una casa soppressa di canonichesse secolari (Frauenstift) situata nell'attuale città di Bad Gandersheim nella Bassa Sassonia, in Germania.

  2. Nata intorno al 935 da nobili sassoni, Roswitha fu allieva dapprima di Rikkardis, poi di Gerberga, nipote di Ottone I, badessa dell'abbazia di Gandersheim, in Bassa Sassonia, dove entrò molto giovane e rimase per tutta la vita.

  3. L'abbazia di Gandersheim (in tedesco Stift Gandersheim) è una casa soppressa di canonichesse secolari (Frauenstift) situata nell'attuale città di Bad Gandersheim nella Bassa Sassonia, in Germania.

  4. 13 dic 2022 · L’abbazia di Gandersheim. I Sassoni, “gente di spada”, erano stati l’ultima tribù germanica a convertirsi al cristianesimo e, nel loro caso più che mai, evangelizzazione aveva significato guerra, deportazioni di massa, battesimi forzati. [1]

  5. Il grande conflitto di Gandersheim fu un conflitto tra gli arcivescovi di Magonza e i vescovi di Hildesheim riguardo alla giurisdizione sull'abbazia di Gandersheim. Durò dal 987 al 1030, durante il regno degli imperatori ottoniani Ottone III ed Enrico II, nonché del loro successore salico Corrado II.

  6. 31 mag 2023 · Nata verso il 935 e morta attorno al 974, di lei non possediamo molti dati biografici certi, se non quello che attorno ai 23 anni entrò nell’abbazia di Gandersheim, in Bassa Sassonia allieva prima di Riccardia e quindi di Gerberga, iI nipote dell’imperatore Ottone I di Sassonia.

  7. L'abbazia di Gandersheim è una casa soppressa di canonichesse secolari. Venne fondata nell'852 dal duca Liudolfo di Sassonia e dalla moglie Oda, che, durante un pellegrinaggio a Roma nell'846, ottennero il permesso da papa Sergio II insieme alle reliquie dei Santi Anastasio e Innocenzo, tuttora patroni della chiesa abbaziale.