Il 1751 è un anno del XVIII secolo. 1751 negli altri calendari Calendario gregoriano 1751 Ab Urbe condita 2504 Calendario armeno 1199 — 1200 Calendario bengalese 1157 — 1158 Calendario berbero 2701 Calendario bizantino 7259 — 7260 Calendario buddhista 2295 Calendario cinese 4447 — 4448 Calendario copto 1467 — 1468 ...
- 2504 (MMDIV)
- 1157 — 1158
- 1199 — 1200
- 1751
1751 was a common year starting on Friday of the Gregorian calendar and a common year starting on Tuesday of the Julian calendar, the 1751st year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 751st year of the 2nd millennium, the 51st year of the 18th century, and the 2nd year of the 1750s decade.
3 aprile - Antonio Francesco Campana, fisico e medico italiano († 1832) 3 aprile - Jean-Baptiste Moyne, compositore francese († 1796) 10 aprile - Vincenzo Angelo Orelli, pittore svizzero († 1813) 16 aprile - Pratap Singh Shah, re nepalese († 1777) 18 aprile - Fëdor Nikolaevič Golicyn, poeta russo († 1827) 21 aprile - Ira Allen ...
1751: pubblicazione del primo volume dell'Encyclopédie, con il Discorso di presentazione di D'Alembert (dal quale è tratto il significativo brano che apre questa voce). Gennaio 1752: viene pubblicato il tomo secondo. I Gesuiti, frattanto, ottengono la proibizione dei tomi primo e secondo.
- dal 1751 al 1772
- enciclopedia
- Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers
Religione. Cattolicesimo. Firma. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole ( Le Roi Soleil) o Luigi il Grande ( Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715 ), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra.
Wolfgang Amadeus Mozart (al battesimo Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus; Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1791) è stato un compositore austriaco . È annoverato tra i massimi geni della storia della musica e tra i compositori più prolifici, versatili e influenti di ogni epoca.
L'Encyclopédie, edita da d'Alembert e Diderot, fu pubblicata in 17 volumi di voci (distribuiti dal 1751 al 1765) e 11 volumi di illustrazioni (distribuiti dal 1762 al 1772).