Panorama notturno di Torino. La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze . La città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia, capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo, quindi del Regno di Sardegna ...
- 1745
- Tempera
- 127×164 cm
- Bernardo Bellotto
Stagione in corso. Si invita a seguire il modello di voce. Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano . Il club odierno, rifondato nel 2005, è la continuazione dello storico sodalizio ...
- Torino
- Ancora Toro, Valerio Liboni
- Descrizione
- Natura
- Infrastrutture E Trasporti
- Amministrazione
- Zone omogenee
- Voci Correlate
- Collegamenti Esterni
Territorio
La città metropolitana è composta da una parte montagnosa ad ovest e a nord lungo il confine con la Francia e con la Valle d'Aosta, ed una parte pianeggiante o collinare nella zona sud ed est. La parte montuosa ospita parte delle Alpi Cozie, delle Alpi Graie e, in misura molto minore, delle Alpi Pennine. Dallo spartiacque al confine francese le valli sono allineate pressoché da ovest verso est, e per tutta la loro lunghezza ricadono nel territorio provinciale, tranne alcuni lembi di territori...
Geografia antropica
La parte montagnosa della città metropolitana, ad ovest e a nord, era suddivisa in 6 comunità montane con lo scopo di salvaguardare le ricchezze del territorio montano; tali comunità montane, soppresse a seguito della riforma degli enti locali, erano: 1. Comunità montana Val Chiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana 2. Comunità montana Alto Canavese 3. Comunità montana Valli Orco e Soana 4. Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone 5. Comunità montana Valle Susa e Val Sangon...
Aree protette
Elenco delle aree naturali protette ricadenti nella città metropolitana di Torino:
Ambiente
Per i suoi acquisti verdi la città metropolitana si è piazzata al terzo posto dell'European Gpp Award del 2016, alle spalle delle città di Vienna e Torino. Nel corso dello stesso anno la Corona Verde, progetto per la rete verde dell'area metropolitana torinese, ha conseguito il premio La Città per il Verdenella sezione "VerdeUrbano". In ambito escursionistico, la città metropolitana torinese è l'ente capofila del progetto transnazionale della Strada dei Vigneti Alpini.
Monumenti simbolo
Due dei monumenti più noti nella città metropolitana sono la Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino, e la Sacra di San Michele simbolo del Piemonte.Nel patrimonio culturale del territorio della città metropolitana di Torino spiccano diversi siti inseriti nel Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO: il Sacro Monte di Belmonte, nella valle Orco, compreso nel patrimonio culturale dei Sacri Monti; la maggior parte delle residenze sabaude in Piemonte, tra cui la Reggia di Venaria Reale nell'...
Strade
Il sistema stradale ed autostradale della città metropolitana di Torino è legato al proprio capoluogo, da cui dipartono le principali direttrici viarie di tutta la regione.
L'attuale sindaco metropolitano è Stefano Lo Russo, eletto sindaco di Torino nell'ottobre 2021 con il Partito Democratico. Il Consiglio metropolitano è scelto con elezione di secondo livello, il cui elettorato attivo e passivo è riservato ai consiglieri comunali e ai sindaci dei comuni metropolitani, mentre il sindaco metropolitano è di diritto il ...
Il 1º aprile 2015 il consiglio metropolitano ha approvato la proposta di ripartizione del territorio in 11 zone omogenee,ratificata dalla conferenza metropolitana il successivo 14 aprile: 1. Zona 1: Torino; 2. Zona 2: Area metropolitana di Torinoovest; 3. Zona 3: Area metropolitana di Torino sud; 4. Zona 4: Area metropolitana di Torino nord; 5. Zon...
Turin (/ tj ʊəˈr ɪ n, ˈ tj ʊər ɪ n / ture-IN, TURE-in, Piedmontese: ; Italian: Torino ) is a city and an important business and cultural centre in Northern Italy. It is the capital city of Piedmont and of the Metropolitan City of Turin, and was the first Italian capital from 1861 to 1865.
La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte, nata verso la metà del XIX secolo come provincia del Regno di Sardegna e sostituita nel 2015 dalla città metropolitana di Torino. È stata una delle province più grandi d'Italia, estesa su una superficie di 6 827 km² e comprendente 316 comuni, oltre a essere ...
Torino è il capoluogo del Piemonte . Da sapere Torino offre una straordinaria varietà di attrazioni e occasioni di divertimento.
Il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino ( acronimo: MAUTO ), attualmente intitolato a Gianni Agnelli [1] [2] [3] (in precedenza al fondatore Carlo Biscaretti di Ruffia ), ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell' automobile del mondo. [4] Il museo dell'auto è visibile anche su internet tramite un tour ...
Turin (italienisch Torino, lateinisch Augusta Taurinorum, piemontesisch Türin) ist eine Großstadt im Nordwesten Italiens, Verwaltungssitz der Metropolitanstadt Turin und der Region Piemont. Die Stadt zählt 848.748 Einwohner im Stadtgebiet und ist somit die viertgrößte italienische Stadt (nach Rom , Mailand und Neapel ), in der ...
Con il nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana del Torino Football Club, all'epoca chiamata Associazione Calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d'Italia, i cui giocatori erano la colonna portante della nazionale italiana nonché una delle formazioni italiane più forti di ...
Torino. Vivace ed elegante, sempre in movimento, Torino è incredibilmente una città immersa nel verde, con oltre 300 km di viali alberati e innumerevoli parchi: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal corso del Po, deve gran parte del suo fascino all’incantevole posizione geografica ai piedi dell’ arco alpino occidentale.
Turin Airport (Italian: Aeroporto di Torino) (IATA: TRN, ICAO: LIMF), also known as Turin-Caselle Airport (Aeroporto di Torino-Caselle), is an international airport located at Caselle Torinese, 16 km (9.9 mi) north-northwest of the city of Turin, in the Metropolitan City of Turin, Piedmont region, Northern Italy.