Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.720.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15531553 - Wikipedia

    Il 1553 (MDLIII in numeri romani) è un anno del XVI secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Luglio 2.8 Settembre 2.9 Ottobre 2.10 Novembre 2.11 Dicembre 2.12 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Febbraio 3.2 Marzo 3.3 Aprile 3.4 Maggio 3.5 Giugno 3.6 Luglio 3.7 Agosto 3.8 Settembre

    • 2306 (MMCCCVI)
    • 959 — 960
    • 1001 — 1002
    • 1553
  2. en.wikipedia.org › wiki › MIL-STD-1553MIL-STD-1553 - Wikipedia

    MIL-STD-1553 is a military standard published by the United States Department of Defense that defines the mechanical, electrical, and functional characteristics of a serial data bus.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 15531553 - Wikipedia

    Article Talk Read Edit View history Tools July 9: Battle of Sievershausen Year 1553 ( MDLIII) was a common year starting on Sunday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events [ edit] January–June [ edit] May – The first Royal Charter is granted to St Albans, in England.

  4. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – Londra, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori ...

  5. Papa Giulio III Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte ( Roma, 10 settembre 1487 – Roma, 23 marzo 1555 ), è stato il 221º papa della Chiesa cattolica e il 129º sovrano dello Stato Pontificio dal 1550 alla morte. Indice 1 Biografia 1.1 Cronologia incarichi 1.2 Il conclave del 1549-1550 2 Il pontificato 2.1 Il Concilio di Trento

  6. Edoardo VI Tudor (Hampton Court, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) è stato re d'Inghilterra dal 1547 fino alla sua morte.

  7. Religione. Anglicanesimo. Firma. Elisabetta I Tudor ( Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603 [1]) è stata regina d'Inghilterra e d' Irlanda dal 17 novembre 1558 fino al 24 marzo 1603, giorno della sua morte. Regno d'Inghilterra.

  8. Michele Serveto, in spagnolo Miguel Serveto o Miguel de Villanueva ( Villanueva de Sigena, 19 settembre 1511 – Ginevra, 27 ottobre 1553 ), è stato un teologo, umanista e medico spagnolo . Oltre che allo studio della Bibbia, si interessò a scienze come astronomia, meteorologia, geografia, giurisprudenza, anatomia e matematica; fu ...

  9. 1550 1551 1552 – 1553 – 1554 1555 1556 Events [ change | change source ] June 26 – Christ's Hospital and King Edward's School, Witley created by Royal Charter

  10. it.wikipedia.org › wiki › 17531753 - Wikipedia

    Il 1753 (MDCCLIII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Luglio 2.8 Agosto 2.9 Settembre 2.10 Ottobre 2.11 Novembre 2.12 Dicembre 2.13 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Maggio 3.5 Giugno 3.6 Luglio 3.7 Agosto

  11. Mary I (18 February 1516 – 17 November 1558), also known as Mary Tudor, and as "Bloody Mary" by her Protestant opponents, was Queen of England and Ireland from July 1553 and Queen of Spain as the wife of King Philip II from January 1556 until her death in 1558.

  12. Lady Jane Grey, also called (from 1553) Lady Jane Dudley, (born October 1537, Bradgate, Leicestershire, England—died February 12, 1554, London), titular queen of England for nine days in 1553. Beautiful and intelligent, she reluctantly allowed herself at age 15 to be put on the throne by unscrupulous politicians; her subsequent execution by ...

  13. eml.wikipedia.org › wiki › 15531553 - Wikipedia

    Préma pagina; Discóter e quistiunêr; Ajót; Fât e prugèt ed tót... pruvînci e cmûni; Robó; Ûltem cambiamèint 'Na pàgina a chêş