1586. XV secolo · XVI secolo · XVII secolo. Anni 1560 · Anni 1570 · Anni 1580 · Anni 1590 · Anni 1600. 1582 · 1583 · 1584 · 1585 · 1586 · 1587 · 1588 · 1589 · 1590. Il 1586 (MDLXXXVI in numeri romani) è un anno del XVI secolo . 1586 negli altri calendari. Calendario gregoriano.
- 2339 (MMCCCXXXIX)
- 992 — 993
- 1034 — 1035
- 1586
1713 or 1332 or 560. September 22: Battle of Zutphen. 1586 ( MDLXXXVI) was a common year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1586th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 586th year of the 2nd millennium, the 86th year of the ...
Caterina Anguissola. Consorte. Marta Tana. Figli. Luigi il Santo, Rodolfo, Ferrante, Carlo, Isabella, Francesco, Cristierno, Diego. Ferrante Gonzaga ( Castel Goffredo, 28 luglio 1544 – Milano, 13 febbraio 1586 [1]) è stato un nobile e condottiero italiano, primo marchese di Castiglione .
Ottavio Farnese. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo figlio illegittimo di Ranuccio I Farnese, vedi Ottavio Farnese (1598-1643). Ottavio Farnese ( Valentano, 9 ottobre 1524 – Piacenza, 18 settembre 1586) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Castro .
Torquato Tasso. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Torquato Tasso (disambigua). Torquato Tasso ( Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano . Stemma dei Tasso di Cornello.
Assedio di Grave (1586) parte della guerra degli ottant'anni; L'assedio di Grave in un'incisione d'epoca: Data: Inizio aprile - 7 giugno 1586: Luogo: Grave, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi) Esito: Vittoria spagnola: Schieramenti
Pubblicato nel 1586, il cifrario di Blaise de Vigenère fu ritenuto per secoli inattaccabile, godendo di una fama in buona parte immeritata essendo molto più debole di altri cifrari polialfabetici precedenti, quali il disco cifrante dell'Alberti, o le cifre del Bellaso.