Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.970 risultati di ricerca

  1. Edvige di Brandeburgo. Edvige era una figlia del principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571) e la sua seconda moglie, Edvige Iagellona (1513-1573), figlia del re Sigismondo I di Polonia . Matrimonio Sposò, il 25 febbraio 1560 a Cölln, il duca Giulio di Brunswick-Lüneburg (1528-1589).

  2. Edvige di Brandeburgo era una margravina di Brandeburgo per nascita e per matrimonio duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel.

  3. Edvige Sofia di Brandeburgo; Langravia consorte d'Assia-Kassel; In carica: 19 luglio 1649 – 16 luglio 1663: Predecessore: Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Successore: Amalia di Curlandia Nascita: Berlino, 14 luglio 1623 Morte: Smalcalda, 26 giugno 1683 Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giorgio Guglielmo di ...

    • Biografia
    • Matrimoni
    • Morte

    Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

    Primo Matrimonio

    Nel 1443, Cristoforo di Baviera, re di Danimarca (1440-1448), di Svezia (1441-1448) e di Norvegia (1442-1448), ereditò Oberpfalz, e fu suggerito un matrimonio tra Cristoforo e Dorotea per assicurarsi l'appoggio di suo padre per assicurare il potere di Cristoforo sul suo dominio tedesco. Il fidanzamento fu proclamato prima dell'applicazione della dispensa papale per affinità nel febbraio 1445, che fu approvato il 10 marzo. Il matrimonio si tenne a Copenaghen, il 12 settembre 1445. Venne incoro...

    Secondo Matrimonio

    Rimasta vedova nel 1448, Dorotea ricevette una proposta di matrimonio da Casimiro II di Polonia e Alberto VI, arciduca d'Austria, ma scelse di rimanere in Danimarca e sposare il neoeletto re, Cristiano I di Danimarca. La cerimonia nuziale fu celebrata il 26 ottobre 1449, seguita dalla loro incoronazione come re e regina di Danimarca. Ebbero cinque figli: 1. Olaf (1450-1451); 2. Knud (1451-1455); 3. Giovanni (Kong Hans)(1455-1513); 4. Margherita (1456-1486), sposò Giacomo III di Scozia; 5. Fed...

    Rimasta vedova, decise di risiedere al castello di Kalundborg. Rimase politicamente attiva durante il regno di suo figlio fino alla sua morte. Dorotea continuò con la sua ambizione di riunire l'unione di Kalmardei regni nordici. Morì il 25 novembre 1495, ed è sepolta accanto al suo secondo marito nella Cattedrale di Roskilde.

  4. Edvige di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 9 febbraio 1595 – Szczecinek, 26 giugno 1650) per nascita appartenente al ducato di Brunswick-Wolfenbüttel e, per matrimonio, duchessa di Pomerania .

  5. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Regina 4 L'influenza politica 5 Omicidio Fersen 6 La relazione con Jean-Baptiste Bernadotte 7 Il decesso 8 Ascendenza 9 Note 10 Voci correlate

  6. La Porta di Brandeburgo (in tedesco Brandenburger Tor) è una porta in stile neoclassico di Berlino. Si trova sul lato occidentale del Pariser Platz, nel quartiere di Mitte al confine con il quartiere del Tiergarten . È il monumento più famoso di Berlino ed è conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e dell’intera ...