Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Londra, 26 maggio 1867 – Londra, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.
- 6 maggio 1910 –, 20 gennaio 1936
- Alessandra di Danimarca
- 22 giugno 1911
- Elizabeth Bowes-Lyon
19 mar 2023 · Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Londra, 26 maggio 1867 – Londra, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.
Mary of Teck (Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes; 26 May 1867 – 24 March 1953) was Queen of the United Kingdom and the British Dominions, and Empress of India, from 6 May 1910 until 20 January 1936 as the wife of King-Emperor George V . Born and raised in the United Kingdom, Mary was the daughter of Francis, Duke of Teck ...
20 apr 2022 · Maria di Teck nasce nel 1867 in Inghilterra da Francesco, duca di Teck di origine tedesca, e dalla principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro della famiglia reale britannica,...
- 3 min
Nel 1891, la madre della sposa, la principessa Maria Adelaide, Duchessa di Teck aveva dichiarato che il vestito della sposa e delle dame d'onore sarebbe stato realizzato interamente in Inghilterra. Questo era reso possibile dal fatto che la duchessa di Teck era presidente della Ladies' National Silk Association ed evidentemente ...
Giorgio, duca di York, e la principessa Maria di Teck nel giorno del loro matrimonio. Il matrimonio del principe Giorgio, duca di York (poi Giorgio V del Regno Unito ), e della principessa Maria di Teck ebbe luogo il 6 luglio 1893 nella Chapel Royal del St. James's Palace a Londra .
19 mag 2020 · Maria di Teck: la Regina Madre che aveva il “Ghiaccio nelle Vene”. Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina della regina Vittoria, mentre il padre, il principe Francesco di ...