Il 1472 (MCDLXXII in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto] Viene fondato in questo anno il Monte dei Paschi di Siena, attualmente la più antica banca tuttora funzionante.
- 2225 (MMCCXXV)
- 878 — 879
- 920 — 921
- 1472
Year 1472 ( MCDLXXII) was a leap year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events [ edit] January–December [ edit] February 20 – Orkney and Shetland are returned by Norway to Scotland, as a result of a defaulted dowry payment. [1]
- Descrizione E Stile
- La Questione dell'integrità dell'Opera
- Tecnica
- Retaggio
- Bibliografia
La pala di Brera è esemplare delle ricerche prospettiche compiute dagli artisti del centro Italia nel secondo Quattrocento. Si tratta di un'opera monumentale, con un trattamento magnifico della luce, astratta e immobile, e un repertorio iconografico di straordinaria ricchezza. Innanzitutto sono inconsuete sia le dimensioni sia l'assenza di scompart...
Secondo il critico Ragghiantil'opera sarebbe mutilata su tutti i lati. Nella sua ricostruzione l'intera opera sarebbe apparsa “incorniciata in primo piano da pilastri laterali (di cui si scorgono ancora i cornicioni terminali) e da un arcone in controluce”. La sua ricostruzione è apparsa plausibile anche a molti altri studiosi e critici. Ragghianti...
La tavola è composta da ben nove assi lignee affiancate in orizzontale e tenute insieme da bacchette saldate negli scassi rinforzate da anelli metallici, secondo uno schema di carpenteria che era in uso a Urbino, utilizzato ad esempio anche nella Pala del Corpus Domini di Giusto di Gand o nel ciclo degli Uomini Illustri per lo Studiolo. L'imprimitu...
L'opera ebbe un ruolo nodale nello sviluppo della cultura figurativa italiana, a partire dall'influenza su artisti come Giovanni Bellini e Antonello da Messina. Il ricordo dello spazio profondo e definito prospetticamente, su cui indugia una luce immobile, fu senz'altro importante per un artista urbinate quale Bramante.
Piero e Urbino, Piero e le corti rinascimentali, catalogo della mostra (Urbino Palazzo Ducale), a cura di P. Dal Poggetto, Venezia 1992, pp. 174-176.From Filippo Lippi to Piero della Francesca, ed. by K. Christiansen, (Milano, Pinacoteca di Brera; New York, Metropolitan Museum), Milano-New York 2004.Sandra Marraghini, L’effetto cannocchiale tra la Flagellazione e il De Prospectiva Pingendi di Piero della Francesca, in Bollettino SSF, n. 30, Firenze, Società di Studi Fiorentini, 2021.E. Daffra, Urbino e Piero della Francesca, in Piero della Francesca e le corti italiane, catalogo della mostra a cura di C. Bertelli e A. Paolucci (Arezzo, Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna)...Il 1471 è un anno del XV secolo. 1471 negli altri calendari Calendario gregoriano 1471 Ab Urbe condita 2224 Calendario armeno 919 — 920 Calendario bengalese 877 — 878 Calendario berbero 2421 Calendario bizantino 6979 — 6980 Calendario buddhista 2015 Calendario cinese 4167 — 4168 Calendario copto 1187 — 1188 Calendario ebraico 5230 — 5231 Calendario etiopico 1463 — 1464 Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga 1526 — 1527 1393 — 1394 4572 — 4573 ...
- 2224 (MMCCXXIV)
- 877 — 878
- 919 — 920
- 1471
Il 1470 è un anno del XV secolo. 1470 negli altri calendari Calendario gregoriano 1470 Ab Urbe condita 2223 Calendario armeno 918 — 919 Calendario bengalese 876 — 877 Calendario berbero 2420 Calendario bizantino 6978 — 6979 Calendario buddhista 2014 Calendario cinese 4166 — 4167 Calendario copto 1186 — 1187 Calendario ebraico 5229 — 5230 Calendario etiopico 1462 — 1463 Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga 1525 — 1526 1392 — 1393 4571 — 4572 ...
- 2223 (MMCCXXIII)
- 876 — 877
- 918 — 919
- 1470
Il 1469 è un anno del XV secolo. 1469 negli altri calendari Calendario gregoriano 1469 Ab Urbe condita 2222 Calendario armeno 917 — 918 Calendario bengalese 875 — 876 Calendario berbero 2419 Calendario bizantino 6977 — 6978 Calendario buddhista 2013 Calendario cinese 4165 — 4166 Calendario copto 1185 — 1186 Calendario ebraico 5228 — 5229 Calendario etiopico 1461 — 1462 Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga 1524 — 1525 1391 — 1392 4570 — 4571 ...
Il 1474 è un anno del XV secolo. 1474 negli altri calendari Calendario gregoriano 1474 Ab Urbe condita 2227 Calendario armeno 922 — 923 Calendario bengalese 880 — 881 Calendario berbero 2424 Calendario bizantino 6982 — 6983 Calendario buddhista 2018 Calendario cinese 4170 — 4171 Calendario copto 1190 — 1191 Calendario ebraico 5233 — 5234 Calendario etiopico 1466 — 1467 Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga 1529 — 1530 1396 — 1397 4575 — 4576 ...