Il 1547 è un anno del XVI secolo. 1547 negli altri calendari Calendario gregoriano 1547 Ab Urbe condita 2300 Calendario armeno 995 — 996 Calendario bengalese 953 — 954 Calendario berbero 2497 Calendario bizantino 7055 — 7056 Calendario buddhista 2091 Calendario cinese 4243 — 4244 Calendario copto 1263 — 1264 Calendario ...
- 2300 (MMCCC)
- 953 — 954
- 995 — 996
- 1547
Voce principale: 1547. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la ...
La battaglia di Mühlberg fu una grande battaglia combattuta il 24 aprile 1547 fra l'esercito ispano-imperiale guidato da Carlo V e le truppe della Lega di Smalcalda al comando del principe elettore di Sassonia Giovanni Federico. Forte di una netta superiorità numerica e grazie agli errori tattici commessi dal comandante sassone, l ...
Year 1547 ( MDXLVII) was a common year starting on Saturday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events [ edit] January–June [ edit] January 8 – The first Lithuanian-language book, a Catechism ( Katekizmo paprasti žodžiai, Simple Words of Catechism ), is published in Königsberg by Martynas Mažvydas.
10 settembre 1547: Predecessore: Titolo creato: Successore: Ottavio Farnese: Duca di Castro; In carica: 14 marzo 1537 – 23 settembre 1545: Predecessore: Titolo creato: Successore: Ottavio Farnese Trattamento: Don: Altri titoli: Conte di Ronciglione: Nascita: Roma, 19 novembre 1503: Morte: Piacenza, 10 settembre 1547: Luogo di ...
- pugnalato [1]
- Ottavio Farnese
2 gennaio - Giovanni Luigi Fieschi, nobile italiano (n. 1523) 5 gennaio - Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow, nobile (n. 1486) 15 gennaio - Mahmud Shah II di Kedah, sovrano malese. 16 gennaio - Johannes Schöner, matematico e astrologo tedesco (n. 1477) 17 gennaio - Roberto Pucci, cardinale italiano (n. 1463)
Enrico VIII Tudor (Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.