Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 65.200 risultati di ricerca

  1. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Soprannominato Muzio, detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza, fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia ...

  2. www.wikiwand.com › it › Muzio_Attendolo_SforzaGiacomo Attendolo - Wikiwand

    1 giorno fa · Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Soprannominato Muzio , detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza , fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AttendoloAttendolo - Wikipedia

    Storia Capostipite della famiglia fu Muzio Attendolo, nato nel XIII secolo, padre di Giovanni, a sua volta padre di Giacomo, detto a sua volta "Muzio", quest'ultimo creato conte di Cotignola dall' antipapa Giovanni XXIII e fondatore della dinastia degli Sforza.

  4. ATTENDOLO, Muzio (Giacomuccio), detto Sforza Nato a Cotignola presso Lugo di Romagna il 28 maggio 1369, da Giovanni, apparteneva a una famiglia di campagnoli relativamente agiati, che contendevano il dominio della terra ai nobili Pasolini. La madre, Elisa de' Petrascini, donna enegica, veniva da una famiglia avvezza alle continue contese di parte.

  5. Giacomo Attendolo ou Muzio Attendolo ou Mazio Sforza, de son vrai nom Giacomuzzo Attendolo, né le 28 mai 1369 à Cotignola, dans la province de Ravenne en Émilie-Romagne , et mort le 4 janvier 1424 à Pescara, dans les Abruzzes, était un militaire italien du XV e siècle, capitano di ventura, c'est-à-dire capitaine d'une ...

    • Muzio Attendolo
    • 28 mai 1369Cotignola
    • 4 janvier 1424 (à 54 ans)Aterno-Pescara
    • Condottiere
  6. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo (Cotignola, 28 maggio 1369 – Pescara, 4 gennaio 1424) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice ...

  7. Biography. He was born as Giacomo or Jacopo Attendolo in Cotignola ( Romagna) to a rich family of rural nobility, son of Giovanni Attendolo (d. 1385/1386) and Elisa, perhaps daughter of Ugolino Petraccini. Muzzo or Muzio was the short form of the nickname of Giacomuzzo, which was the name of his paternal grandfather. [1]

  8. www.wikiwand.com › it › AttendoloAttendolo - Wikiwand

    La famiglia Attendolo fu una famiglia italiana di agiati agricoltori originari di Cotignola, nel ravennate, che, passata a Milano nel XV secolo, diede origine alla dinastia degli Sforza.

  9. Giacomo il Maggiore in un dipinto di Guido Reni. Deriva dal tardo latino Iacōmus, un diverso adattamento (rispetto a Iacobus) del greco biblico Ιακωβος ( Iakobos ), usato nel Nuovo Testamento per tradurre il nome ebraico יַעֲקֹב ( Ya'aqov) [1] [3] [5]. L' etimologia del nome è dubbia; potrebbe essere un nome teoforico col ...

  10. Giacomo Attendolo (talvolta chiamato Jacopo Attendolo) soprannominato Muzzo e in seguito noto come Muzio Attendolo detto Sforza (Cotignola, 28 maggio 1369 - Pescara, 4 gennaio 1424) fu conte di Cotignola e capostipite della dinastia degli Sforza che governò Milano nel XV e XVI secolo.

  11. Muzio Attendolo (Cotignola, XIII secolo – XIV secolo) è stato un nobile italiano, capostipite della storica famiglia Sforza, che dette sei duchi di Milano (1430-1535). Stemma della famiglia Attendolo

  12. Muzio Attendolo Sforza. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Pagina di reindirizzamento. Giacomo Attendolo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 gen 2006 alle 00:03. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le ...