Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.240.000 risultati di ricerca

  1. Maurizio di Sassonia (Freiberg, 21 marzo 1521 – Sievershausen, 11 luglio 1553) fu Duca di Sassonia (1541–47) e successivamente principe elettore di Sassonia (1547–53). La sua intelligente politica di alleanze accrebbe la linea albertina dei Wettin , guadagnandosi la dignità elettorale.

  2. Maurizio I, Elettore di Sassonia – duca di Sassonia (1541-47) e successivamente principe elettore di Sassonia (1547-53) Maurizio di Sassonia, Maresciallo di Francia – generale francese. Pagine di disambiguazione. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle 12:46.

  3. MAURIZIO elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte del cardinale Alberto di Magonza nella religione cattolica, poi a Wittenberg, sotto le cure dell'elettore Giovanni Federico, nella religione ...

  4. Maurizio di Sassonia fu Duca di Sassonia e successivamente principe elettore di Sassonia . La sua intelligente politica di alleanze accrebbe la linea albertina dei Wettin, guadagnandosi la dignità elettorale.

  5. Maurizio I, Elettore di Sassonia S Alberto III di Sassonia-Wittenberg Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg Rodolfo II di Sassonia-Wittenberg Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Categorie: Sovrani di Sassonia Conti palatini di Sassonia Principi elettori

  6. Maurizio di Sassonia, in tedesco Hermann Moritz von Sachsen, in francese Maurice de Saxe, conosciuto anche come Maréchal de Saxe (Goslar, 28 ottobre 1696 – Castello di Chambord, 20 novembre 1750), è stato un generale francese di origine tedesca, conte di Sassonia e maresciallo di Francia.

  7. L'elettore Giovanni Federico di Sassonia, uno dei capi protestanti, venne arrestato per tradimento e privato della dignità elettorale, che l'imperatore trasferì al suo alleato Maurizio di Sassonia. Dinastia Wettin, ramo albertino