Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17341734 - Wikipedia

    22 febbraio - 30 giugno: Assedio di Danzica - Episodio della guerra di successione polacca, durante il quale l'esercito russo (che per la prima volta affrontava quello francese in guerra) conquistò la città di Danzica. 10 maggio: Carlo di Borbone entra a Napoli come nuovo re di Napoli. 25 maggio: Battaglia di Bitonto tra l'esercito ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 17341734 - Wikipedia

    August 6 – The armies of Spain and France, led by the Duke of Parma (and future King Charles III of Spain) storm the city of Gaeta in Naples, ending a four-month siege. September 28 – Abdu'llah bin Ismail as-Samin is deposed after a 15-year reign as Sultan of Morocco.

  3. Il Regno di Sicilia nel periodo compreso tra il 1735 e il 1816 fu governato dalla dinastia borbonica, a seguito dell'incoronazione (col titolo di rex utriusque Siciliae) il 3 luglio 1735 di Carlo di Borbone nella cattedrale di Palermo, capitale del regno.

  4. L'eccezionale dispiegamento di mezzi bellici e la promessa (solennemente promulgata da C. il 14 marzo 1734) di abolire tutti i pesi fiscali imposti dagli Austriaci confermarono quelle attese: appariva comunque certo che i due regni venivano ora a trovarsi sotto un governo "nazionale", con un re e una corte residenti in loco e tali quindi da ...

  5. Voce principale: 1734. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.

  6. L'espressione Siracusa in età spagnola (1700 - 1734) indica la città aretusea al tempo dell'unione della corona di Sicilia con quella di Spagna, il cui periodo finale va dalla guerra di successione per stabilire chi sarebbe stato l'erede legittimo di Carlo II di Spagna, fino alla salita al trono di Sicilia dell'ultimo Asburgo, Carlo VI d ...

  7. Il periodo storico oggetto della Storia del Colletta va dal 1734, anno in cui Carlo di Borbone diventa re di Napoli e di Sicilia, al 1825, anno della morte di Ferdinando I delle Due Sicilie.