Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Nassau-Weilburg (prima del 1250 – Göllheim, 2 luglio 1298) è stato re dei Romani dal 1292 al 1298. Fu il primo sovrano nella storia del Sacro Romano Impero che, seppur sano nella mente e nel corpo, venne deposto dai principi tedeschi in assenza di una scomunica papale.

  2. LEMMI CORRELATI. ADOLFO di NASSAU. Carlo Capasso. Fu eletto imperatore il 5 maggio 1292. Era un piccolo feudatario, valoroso e colto, e come tale aveva combattuto già per l'arcivescovo di Colonia. Divenuto re e imperatore, a costo di gravi sacrifici per l'autorità e il prestigio imperiale, si propose di reagire alle concessioni fatte agli Elettori.

  3. Adolfo di Nassau-Weilburg (prima del 1250 – Göllheim, 2 luglio 1298) è stato re dei Romani dal 1292 al 1298. Fu il primo sovrano nella storia del Sacro Romano Impero che, seppur sano nella mente e nel corpo, venne deposto dai principi tedeschi in assenza di una scomunica papale.

  4. Adolfo di Nassau . Imperatore del Sacro romano impero (n. 1250 ca.-m. Göllheim 1298). Piccolo feudatario, fu eletto imperatore il 5 maggio 1292, con l’appoggio dei principi elettori ecclesiastici. Propostosi di restaurare il prestigio imperiale, tentò invano di impadronirsi della Turingia.

  5. Adolfo; Conte di Nassau-Schaumburg; Stemma: Nascita: 23 gennaio 1629 Morte: 19 dicembre 1676 Casa reale: Casato di Nassau: Padre: Luigi Enrico, principe di Nassau-Dillenburg: Madre: Caterina di Sayn-Wittgenstein Consorte: Elisabetta Carlotta Melander di Holzappel