Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si parla di immagine in bianco e nero nel caso di immagini codificate con 1 bit di profondità di colore (pixel bianco o pixel nero), ma il termine è usato anche per indicare le immagini in toni di grigio.

  2. Bianco e nero è un film del 2008 diretto da Cristina Comencini, con Fabio Volo, Ambra Angiolini e Aïssa Maïga. È stato distribuito nelle sale cinematografiche l'11 gennaio 2008.

  3. Black and White (Italian: Bianco e nero) is a 2008 Italian romantic comedy-drama film directed by Cristina Comencini. The film deals with race and inter-racial relationships when the married Carlo falls in love with Nadine, the wife of his own wife's colleague.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BiancoBianco - Wikipedia

    Il bianco è un colore con elevata luminosità ma senza tinta (per cui è detto "colore acromatico"). Più precisamente è dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari, ad esempio rosso, verde e blu oppure ciano, magenta e giallo).

  5. Bianco e Nero è stato un programma televisivo di cronaca condotto da Luca Telese e Francesca Lancini e in onda su LA7 dal 6 febbraio 2017 in prima serata. [1] [2] Al centro del programma vi erano le piccole e grandi storie della cronaca italiana.

  6. Bianco e Nero è un periodico di cinema pubblicato in Italia a partire dal 1937. È la più antica rivista italiana di studi cinematografici ancora oggi pubblicata. Dal 2017 la rivista è diffusa da Edizioni Sabinae.

  7. Il bianco, il giallo, il nero è un film del 1975 diretto da Sergio Corbucci con Giuliano Gemma, Tomas Milian e Eli Wallach. Si tratta di un film comico inserito nel filone degli Spaghetti Western, di cui ridicolizza vari aspetti, degli anni settanta ed anche una parodia del film Sole rosso di due anni prima.