Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Roberto d'Angiò, detto anche Carlo I d'Ungheria, Caroberto e Carlo I Roberto, fu Re d'Ungheria dal 1308 alla morte. Era figlio di Carlo Martello d'Angiò e Clemenza d'Asburgo, figlia dell'imperatore Rodolfo I, e quindi nipote in linea diretta di Carlo II di Napoli.

    • Roberto d'Angiò

      Roberto d'Angiò, detto il Saggio (Santa Maria Capua Vetere,...

    • Carlo I d'Angiò

      Carlo I d'Angiò (Parigi, 21 marzo 1226 – Foggia, 7 gennaio...

  2. Fino al rilascio di Carlo di Salerno o al compimento della maggiore età di Carlo Martello, la reggenza sarebbe toccata a suo fratello Roberto d'Artois, al quale Martino IV, dopo la morte del re, associò il cardinal legato Gerardo.

  3. Carlo Roberto d'Angiò, detto anche Carlo I d'Ungheria, Caroberto e Carlo I Roberto, fu Re d'Ungheria dal 1308 alla morte.

  4. Terzo dei numerosi figli di Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria, nacque nel 1278, quasi certamente a Napoli. Dato in ostaggio al re Alfonso III d'Aragona (31 ottobre 1288) in cambio della liberazione del padre, catturato nella battaglia di Napoli (1284; cfr.

  5. Carlo d’Angiò, primo sovrano della dinastia che regnò sul sud Italia dal 1266 al 1442, è conosciuto come colui che sconfisse gli ultimi Svevi e che governò in maniera tirannica il Regno di Sicilia. La sua figura ha spesso subito giudizi o molto negativi o eccessivamente benevoli.