Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (68 nuovi cardinali in 15 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione.

  2. 1 Biografia. 1.1 Formazione e carriera ecclesiastica. 1.2 Il pontificato. 1.2.1 Contrapposizione con tre antipapi. 1.2.2 Governo della Chiesa e relazioni con i regni cristiani. 1.2.3 Altri decreti. 1.2.4 Deposizione dell'antipapa Innocenzo III. 2 Concistori per la creazione di nuovi cardinali. 3 Alessandro III nelle arti.

  3. Biografia. Nato a Siena, si fece notare inizialmente come insegnante di diritto canonico all'Università di Bologna, dove compilò la Stroma o la Summa Magistri Rolandi, uno dei primi commentari del Decretum Gratiani. Fu grande canonista e giurista.

  4. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (71 nuovi cardinali in 12 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione. Indice. 1 18 dicembre 1534 (I) 2 21 maggio 1535 (II) 3 22 dicembre 1536 (III) 4 18 ottobre 1538 (IV)

  5. Alessandro III, nato Rolando Bandinelli ( Siena, 1100 circa – Civita Castellana, 30 agosto 1181 ), è stato il 170º papa della Chiesa cattolica dal 1159 alla sua morte.

  6. In tal modo lo scisma si chiudeva e A. veniva riconosciuto papa anche dall'Impero. Tornò a Roma nel 1178. Nel 1179 indisse un concilio (il 3º lateranense) in cui venne condannata l'eresia catara.

  7. ALESSANDRO III, papa Paolo Brezzi Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biograf...