Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Le origini. 1.1 La riunificazione del contado alvitano. 2 La contea dei Cantelmo. 2.1 La prima espansione territoriale. 2.2 Antonio Cantelmo e i re di Napoli. 2.3 Alvito, Sora e i nuovi ducati. 2.4 Gli eredi di Nicolò. 3 Il dominio dei Borgia. 4 Il dominio dei Cardona. 5 Da contea a ducato. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate.

  2. Alvito è un comune italiano di 2 489 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio al confine con l' Abruzzo . Situato nella valle di Comino, fa parte del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise [4] e della comunità montana Valle di Comino.

  3. Classi sociali. Nobili, clero, mezzadri, contadini. Evoluzione storica. Preceduto da. Contea di Alvito. Ora parte di. Italia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il ducato di Alvito fu un feudo del Regno di Napoli, variamente legato alle sorti del vicino Ducato di Sora o delle politiche feudali napoletane.

  4. 17 feb 2023 · Contea di Alvito. La contea di Alvito fu un feudo del Regno di Napoli, nel giustizierato di Terra di Lavoro, che interessò, dalla fine del XIV secolo all'inizio del XVI secolo, il territorio di alcuni comuni della Valle di Comino, area periferica dell'attuale provincia di Frosinone

  5. 17 dic 2021 · Cultura. Alvito, il borgo ciociaro sospeso tra contrade fantasma e tradizioni enogastronomiche. Cosa vedere ad Alvito. Dove mangiare, dove dormire e come raggiungere da Roma. La guida completa....

  6. Contea di Alvito. La contea di Alvito fu un feudo del Regno di Napoli, nel giustizierato di Terra di Lavoro, che interessò, dalla fine del XIV secolo all'inizio del XVI secolo, il territorio di alcuni comuni della Valle di Comino, area periferica dell'attuale provincia di Frosinone

  7. Ridente e panoramica, al centro della Valle di Comino, sulle pendici del monte Morrone, si trova la cittadina di Alvito, l’antica “Albetum“, già possedimento benedettino (sec. X), poi contea con i signori di Aquino, ducato con i Gallio.