Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Angiò, nota come Isabella I di Gerusalemme (Nablus, 1172 – Acri, 5 aprile 1205), figlia del re Amalrico I e della regina Maria Comnena e sorellastra del re Baldovino IV e della regina Sibilla, dopo la morte di quest'ultima fu regina di Gerusalemme dal 1190 fino alla sua morte.

  2. Jolanda di Brienne (o Iolanda o Yolanda) detta anche Isabella di Brienne e conosciuta come Isabella II di Gerusalemme (1212 – Andria, tra il 1º e il 6 maggio 1228), fu l'unica figlia di Maria degli Aleramici, regina di Gerusalemme, e di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme e imperatore latino di Costantinopoli.

  3. ISABELLA (Jolanda) di Brienne, regina di Gerusalemme e di Sicilia, imperatrice. Fulvio Delle Donne. I., o Jolanda, come viene generalmente chiamata dai cronisti occidentali, nacque ad Acri, in Siria, alla fine del 1212, da Giovanni di Brienne e Maria di Monferrato, regina di Gerusalemme.

  4. Isabella I (1172 – 5 April 1205) was reigning Queen of Jerusalem from 1190 to her death in 1205. She was the daughter of Amalric I of Jerusalem and his second wife Maria Comnena, a Byzantine princess. Her half-brother, Baldwin IV of Jerusalem, engaged her to Humphrey IV of Toron.

  5. Sibilla d'Angiò, nota come Sibilla di Gerusalemme, figlia primogenita del re Amalrico I di Gerusalemme e di Agnese di Courtenay, dopo la morte del fratellastro Baldovino IV e del suo stesso figlio Baldovino V, fu incoronata regina di Gerusalemme e regnò dal 1186 fino alla sua morte. Il suo regno fu caratterizzato da un aumento delle ostilità ...

  6. Isabella-di-brienne-regina-di-gerusalemme-e-di-sicilia ... - Treccani

  7. Isabella di Gerusalemme (1172 - Maggio/giugno 1205) ne era la regina Gerusalemme a partire dal 1192 fino alla sua morte nel 1205. Era la figlia di Amalrik I. dal suo secondo matrimonio a Maria Comnena, una sorellastra di l'imperatore bizantino Manuel I Komnenos.