Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 settembre 1648 – Gotha, 7 gennaio 1681) fu una principessa sassone e principessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1669 . Ducato di Sassonia-Weissenfels. Wettin.

  2. Biografia. Ritratto di Augusto di Sassonia-Weissenfels a metà Seicento. Era figlio secondogenito del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie, Maddalena Sibilla, figlia del margravio Alberto Federico di Prussia.

  3. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels (Halle, 3 settembre 1673 – Eisenach, 28 novembre 1726) fu una duchessa di Sassonia-Weissenfels e Querfurt della linea Albertina del casato di Wettin per nascita e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Eisenach.

  4. Augusto (Dresda, 13 agosto 1614-Halle, 4 giugno 1680), elettore di Sassonia-Weissenfels; Cristiano ( Dresda , 27 ottobre 1615 - Merseburg , 18 ottobre 1691 ), elettore di Sassonia-Merseburg ; Maddalena Sibilla ( Dresda , 23 dicembre 1617 - Altenburg , 6 gennaio 1668 ), sposò il principe ereditario di Danimarca Cristiano figlio di ...

  5. Indice. 1 Biografia. 2 Figli. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Sofia era figlia del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (1649–1697) e di sua moglie Giovanna Maddalena (1656–1686), figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg .