Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, chiamata anche malattia di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica), o malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, è una malattia neurodegenerativa progressiva del motoneurone, che colpisce selettivamente i motoneuroni, sia ...

    • Lou Gehrig

      Henry Louis Gehrig, all'anagrafe Heinrich Ludwig Gehrig (New...

  2. La sclerosi laterale amiotrofica (malattia di Lou Gehrig) è la forma più comune di malattia dei motoneuroni. Solitamente, i muscoli sono deboli e si riducono, mentre i movimenti diventano rigidi, impacciati, maldestri e progressivamente più difficili da eseguire.

  3. La SLA, Sclerosi laterale amiotrofica, conosciuta anche come "malattia dei motoneuroni", "malattia di Lou Gehrig" (dal nome del giocatore di baseball la cui malattia nel 1939 fu portata all'attenzione pubblica) o "malattia di Charcot" (dal cognome del neurologo francese che per la prima volta descrisse questa patologia nel 1860), è una ...

  4. Negli Stati Uniti è conosciuta come morbo di Lou Gehrig, (dal nome del giocatore statunitense di baseball che fu la prima vittima accertata di questa patologia), in Francia come malattia di Charcot (la malattia fu descritta per la prima volta verso la fine del XIX secolo dal neurologo francese Jean-Martin Charcot), nei paesi anglosassoni come ma...

  5. La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come “Morbo di Lou Gehrig”, “malattia di Charcot” o “malattia del motoneurone”, è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i mov

  6. La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è la forma più comune di malattia dei neuroni motori. È spesso detta malattia di Lou Gehrig. Lou Gehrig è stato un famoso giocatore di baseball degli anni Trenta, affetto da SLA. L’esordio della SLA è molto lento. I muscoli si indeboliscono e si irrigidiscono gradualmente.