Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: . Il 2 agosto 1830, re Carlo X abdicò e da allora il trono di Francia è principalmente disputato fra tre case dinastiche, ognuna coi suoi pretendenti : i Borbone di Spagna. i Borbone-Orléans (riconosciuti dall'ultimo erede di Carlo X, Enrico di Borbone-Francia) i Bonaparte.

  2. Introduzione Pretendenti al trono di Francia; Pretendenti realisti ai troni di Francia e Navarra Dalla Prima Repubblica alla Restaurazione (1792-1814) Durante i Cento Giorni (1815) Dopo la Monarchia di Luglio (1830-1883) Pretendenti orleanisti al trono di Francia Principi orleanisti della casa d'Orléans (1848-1883) Principi unionisti della ...

  3. Sommario. 1 pretendenti realisti al trono di Francia e Navarra. 1.1 Dalla Prima Repubblica alla Restaurazione (1792-1814) 1.2 Durante i cento giorni (1815) 1.3 pretendenti legittimisti dal ramo Artois durante e dopo la monarchia di luglio (1830-1883) 1.4 pretendenti orleanisti della Casa d'Orleans dopo la monarchia di luglio (1848-1883)

  4. La linea di successione al trono di Francia ( dévolution de la couronne de France) segue il criterio della primogenitura maschile secondo la legge salica. Lo stemma della monarchia borbonica francese. La millenaria monarchia francese fu sconvolta, sul finire del XVIII secolo, dapprima dalla rivoluzione del 1789, che abolì la monarchia nel ...

  5. Indietro. apri su Wikipedia. Linea di successione al trono di Francia. La linea di successione al trono di Francia (dévolution de la couronne de France) segue il criterio della primogenitura maschile secondo la legge salica.