Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stemma di Sant'Elena è stato adottato dall'isola nel 1984. Lo stemma è a forma di scudo: la parte superiore, che corrisponde a un terzo del totale, ha sfondo giallo e mostra il corriere di Sant'Elena , ossia l'uccello nazionale; la parte inferiore, che costituisce i due terzi dello stemma, raffigura una scena costiera dell'isola ...

  2. Indice. 1 Geografia. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Ambiente. 2.1 Flora. 2.2 Fauna. 3 Storia. 3.1 Dal 1502 al 1658. 3.2 Dal 1658 ad oggi. 4 Economia. 5 Città principali. 6 Distretti. 7 Trasporti. 8 Religioni. 9 Monumenti e luoghi d'interesse. 10 Note. 11 Altri progetti. 12 Collegamenti esterni. Geografia. Territorio.

  3. Il territorio di Sant'Elena condivide la storia recente con quella delle altre realtà della Bassa padovana, interessata dalle opere di bonifica e sistemazione delle acque iniziata nel XVI secolo. Simboli. Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica n. 1173 del 10 gennaio 1985.

  4. Lo stemma di Sant'Elena è stato adottato dall'isola nel 1984. Lo stemma è a forma di scudo: la parte superiore, che corrisponde a un terzo del totale, ha sfondo giallo e mostra il corriere di Sant'Elena , ossia l'uccello nazionale; la parte inferiore, che costituisce i due terzi dello stemma, raffigura una scena costiera dell'isola con un ...

  5. Sant'Elena imperatrice, al secolo Flavia Giulia Elena, in (latino: Flavia Iulia Helena; Drepanum (Drepanum , 248; † Treviri, 329), è stata un'imperatrice latina augusta dell'Impero romano, concubina dell'imperatore Costanzo Cloro e madre dell'imperatore Costantino I; è venerata come Sant'Elena Imperatrice dalla Chiesa Ortodossa, oppure ...

  6. da Emma Thomson. pubblicato 10-03-2020. Accoccolata tra montagne vulcaniche, Jamestown fa da capitale alla remota isola dell’oceano Atlantico di SantElena. FOTOGRAFIA DI Robert Ormerod. “Sant'Elena. Piccola isola”. Nel 1785, quando Napoleone Bonaparte era ancora uno studente, scarabocchiò queste parole sull’ultima pagina del suo ...

  7. Quartu Sant'Elena (Italian: [ˈkwartu sanˈtɛːlena]; Sardinian: Cuartu Sant'Aleni; ['kwartɔ sant:ɛleni]), located four miles East from Cagliari on the ancient Roman road, is a city and comune in the Metropolitan City of Cagliari, Sardinia, Italy.