Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 nov 2017 · In medicina, il termine inglese compliance (acquiescenza) indica il grado con cui il Paziente segue le prescrizione mediche, siano esse farmacologiche o non farmacologiche (dietetiche, di regime di vita, di esami periodici di monitoraggio ecc).

  2. Scopri cos’è la compliance terapeutica, come funziona e perché una buona comunicazione medico-paziente è fondamentale per la riuscita del percorso di cura

  3. L'adesione (compliance) è la misura con la quale un paziente si attiene a uno schema terapeutico. Per i farmaci, la compliance necessita che la prescrizione sia ottenuta tempestivamente e che il farmaco sia preso come prescritto riguardo alle dosi, all'intervallo tra le stesse, alla durata del trattamento, e a ogni istruzione speciale ...

  4. www.studiopsicoterapia.si.it › la-compliance-aderenza-al-trattamentoLa "compliance", aderenza terapeutica

    24 feb 2019 · La compliance, definita anche aderenza, è il grado in cui un paziente segue le raccomandazioni cliniche del medico. Esempi di compliance sono il rispetto degli appunta­menti, l'inizio e il completamento del programma di terapia e l'esecuzione dei cambiamenti indicati a livello comportamentale.

  5. La compliance (termine inglese, in italiano a volte reso come acquiescenza) è l'adesione del paziente a una terapia, in genere farmacologica o igienica, dopo accurata consulenza del medico.

  6. Laderenza (compliance) al trattamento farmacologico è importante. Tuttavia, solo circa la metà dei soggetti che lasciano l’ambulatorio medico con una prescrizione assumono il farmaco come indicato.

  7. 10 feb 2021 · Aumentare la comunicazione con il paziente, fornirgli informazioni sulla malattia e la cura prescritta, sottolineando il valore del regime e gli effetti dell’aderenza; Potenziare il monitoraggio del regime terapeutico e suggerire strumenti tecnologici per rispettare l’assunzione dei farmaci.

  8. 25 mag 2024 · Aderenza alla terapia (o compliance del paziente) e risposta farmacologica. Se il paziente non aderisce alla terapia secondo modalità, tempi e dosi non avrà ottimi risultati. I pazienti possono commettere vari tipi di errore in relazione all’assunzione di uno schema terapeutico:

  9. www.aifa.gov.it › - › aderenza-alle-terapie-e-strategie-per-migliorare-l-usonotizia | Agenzia Italiana del Farmaco

    Per aderenza alla terapia si intende il conformarsi del paziente alle raccomandazioni del medico riguardo ai tempi, alle dosi e alla frequenza nell’assunzione del farmaco per l’intero ciclo di terapia.

  10. 1 set 2015 · Laccertamento della compliance terapeutica, intesa come aderenza del paziente alla terapia nella durata e nel dosaggio prescritto dal medico curante, rappresenta oggi una condizione necessaria per la verifica del raggiungimento degli esiti previsti.