Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VIII Tudor (Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.

  2. Nel 1511, rompendo il lungo isolamento inglese, E. si unì alla Lega santa di Giulio II e di Ferdinando il Cattolico contro Luigi XII di Francia; nel 1512 Wolsey, favorito di E., ottenne dal parlamento i fondi per la disastrosa campagna di Guascogna, compensata l'anno dopo dalla vittoria di E. a Guinegatte (13 agosto) e dal conte di Surrey a Flod...

  3. 10 giu 2024 · Vita e pensiero politico di Enrico VIII d'Inghilterra, secondo re della dinastia Tudor, il fondatore della Chiesa anglicana che ebbe molte mogli

  4. 18 set 2023 · Pochi mesi dopo le nozze, Enrico VIII accusò la nuova compagna di non essere giunta vergine al matrimonio, condizione imprescindibile per la validità del legame.

  5. A partire dal 1533 Enrico VIII promulgò una serie di editti per sancire la nascita di una Chiesa inglese autonoma dall'autorità del papa e sottomessa invece al potere assoluto dei sovrani inglesi.

  6. Storia della vita di Enrico VIII Tudor, monarca inglese. Mogli, figli e poteri. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Enrico VIII Tudor nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Enrico VIII fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d’Inghilterra. Nei primi tempi si oppose fortemente alle teorie di Lutero, e per questo motivo ottenne nel 1521 da papa Leone X il “Difensore della fede”.

  8. Enrico VIII è probabilmente uno dei sovrani inglesi più noti. A lui si deve infatti l’ Atto di Supremazia, e la nascita della Chiesa d’Inghilterra ( Church of England ). Appartenente alla dinastia Tudor, fu re d’Inghilterra dal 1509 al 1547.

  9. ENRICO VIII re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503.

  10. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte.

  1. Ricerche correlate a "enrico ottavo"

    anna bolena