Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1943 Olbricht aveva presentato una nuova strategia per la realizzazione del colpo di Stato. L'esercito territoriale (l'Ersatzheer), aveva un piano operativo denominato "operazione Valchiria", utilizzabile in caso di rivolta interna o nei territori occupati.

  2. 14 feb 2024 · Operazione Valchiria è il nome in codice dell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944, organizzato dal tenente colonnello Claus von Stauffenberg e da alcuni generali tedeschi. Lo scopo era eliminare Hitler, attuare un colpo di Stato e trattare la pace con gli Alleati.

  3. 22 lug 2018 · La storia. Il 20 luglio 1944, Benito Mussolini, divenuto Capo di Stato della Repubblica Sociale Italia, prese un treno un treno blindato diretto in Prussia Orientale, dove era presente il...

  4. 16 nov 2018 · Scopri la storia degli uomini che cercarono di uccidere il Führer nel 1944 e il dramma che si svolse nel Bendlerblock, il quartier generale della Resistenza tedesca. Leggi come Hitler e la Gestapo reagirono ai cospiratori e come oggi il palazzo è un museo.

  5. 19 lug 2022 · di Laura Pertici. La storia degli uomini che tentarono di uccidere Hitler. E perché l’Operazione Valchiria fallì. di Carlo Galli. A Rastenburg, subito dopo il fallito attentato: alle spalle...

  6. 21 lug 2021 · L’idea dell’attentato nacque nel settembre del 1943, durante un incontro avvenuto tra il feldmaresciallo Günther von Kluge, il generale a riposo Ludwig Beck, il dottor Carl Friedrich Goerdeler e il generale Olbricht. E si diffuse presto tra i dissidenti che si nascondevano in seno all’esercito.

  7. 2 ott 2020 · Storia in podcast. Operazione Valchiria: a morte Hitler! Nel podcast di Focus Storia si parla dell'attentato a Hitler fallito nel 1944: nome in codice "Operazione Valchiria". Chi lo organizzò e perché fallì? E a quanti altri attentati è scampato il Führer? Hitler nel 1930, prima ancora di diventare Führer.