Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PiacenzaPiacenza - Wikipedia

    Piacenza (ascolta ⓘ, Piaśeinsa [ˌpia'zəisɐ] in dialetto piacentino) è un comune italiano di 102 660 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

    • Cattedrale

      Storia. Originariamente, la prima cattedrale di Piacenza fu...

    • Antonino di Piacenza

      Antonino di Piacenza (III secolo – Travo, 303) è stato un...

  2. en.wikipedia.org › wiki › PiacenzaPiacenza - Wikipedia

    Piacenza (Italian: [pjaˈtʃɛntsa] ⓘ; Piacentino: Piaṡëinsa [pi.aˈzəi̯sɐ]; Latin: Placentia) is a city and comune (municipality) in the Emilia-Romagna region of Northern Italy, and the capital of the eponymous province. As of 2022, Piacenza is the ninth largest city in the region by population, with more than 102,000 ...

  3. È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità dell'antica via romana che parte dal mare e giunge fino al Po, sulla riva destra del fiume. Ancora si può quasi fissare, nel cuore dell'odierna città, l'antica città quadrata romana: caratterizzata dal reticolato ortogonale delle strade parallele e perpendicolari al Po.

  4. www.wikiwand.com › it › PiacenzaPiacenza - Wikiwand

    Piacenza ( ascolta ⓘ, Piaśeinsa [ˌpia'zəisɐ] in dialetto piacentino) è un comune italiano di 102 660 abitanti, capoluogo dell' omonima provincia dell' Emilia-Romagna. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Piacenza (disambigua). Fatti in breve Piacenza comune, Localizzazione ... Piacenza. comune.

  5. Città dell’ Emilia - Romagna (118,24 km 2 con 104.260 ab. nel 2020, detti Piacentini ), capoluogo di provincia. È situata a 61 m s.l.m. quasi all’estremità dell’antica via romana che parte dal mare e giunge fino al Po, sulla riva destra del fiume. La città si è progressivamente estesa fuori delle mura, sia verso Alessandria (piazza d ...

  1. Ricerche correlate a "piacenza wikipedia"

    parma wikipedia