Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ago 2023 · La poesia X agosto di Pascoli ricorda la data del 10 agosto 1867 in cui Ruggero, il padre del poeta, fu ucciso. Ecco testo, parafrasi, analisi e significato.

  2. La poesia di Giovanni Pascoli, pubblicata sul "Marzocco" il 9 agosto 1896, esprime il suo dolore per l'assassinio del padre avvenuto il 10 agosto. Il cielo delle stelle cadenti è il simbolo del pianto dell'universo per la malvagità umana.

  3. Il 10 agosto 1867 Ruggero Pascoli, padre del poeta, fu ucciso da una persona ignota, mentre tornava a casa della sua famiglia. Questa ferita nel cuore del poeta non si rimarginerà mai e...

    • (8)
  4. 5 mag 2023 · La poesia X Agosto racconta la morte del padre del poeta, morto il giorno di San Lorenzo in circostanze misteriose. Il 10 agosto è un simbolo del male e del dolore che colpisce l'umanità e la natura.

  5. Scopri il significato e la struttura della celebre poesia di Pascoli dedicata alla morte del padre, avvenuta il 10 agosto 1896. Leggi il testo, la parafrasi, le figure retoriche e il tema del male in X Agosto.

    • 10 agosto pascoli significato1
    • 10 agosto pascoli significato2
    • 10 agosto pascoli significato3
    • 10 agosto pascoli significato4
    • 10 agosto pascoli significato5
  6. 20 ott 2015 · X Agosto Analisi – Giovanni Pascoli. La lirica fa parte della raccolta Myricae ed il titolo “X Agosto” non vuole rievocare i fenomeni della notte di San Lorenzo, ma in particolare quel giorno rievoca in Pascoli la morte del padre, ucciso il 10 agosto 1867 in circostanze mai ben chiare.

  7. 10 ago 2023 · X Agosto: testo e significato della poesia di Giovanni Pascoli. Il componimento, risalente al 1896, è dedicato alla morte del padre del Pascoli, avvenuta nel 1867. In X Agosto emerge tutto il...