Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1703 Codice Civile. Natura giuridica del "mandato". Il contratto di mandato è un contratto consensuale, ovvero produce i suoi effetti nel momento dello scambio del consenso. E' un contratto a effetti obbligatori.

    • Limiti del mandato

      (2) Si deve distinguere a seconda che il mandato sia con...

    • Capo IX

      Art. 1703 — Nozione; Art. 1704 — Mandato con rappresentanza;...

  2. Il mandato è il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell'altra. Il codice civile aggiornato contiene le norme generali e particolari sul mandato, con esempi, eccezioni e sanzioni.

  3. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1705 Codice Civile. L'art. 1705 fissa nel primo comma il risultato positivo che in via generale produce l'esecuzione del mandato senza rappresentanza e quindi anche della commissione. Il mandatario agendo in nome proprio assume gli obblighi che derivano dall'esecuzione dell'affare e acquista i diritti corrispondenti.

  4. Il mandato è il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra. Scopri la definizione, i requisiti, gli effetti e le eccezioni del mandato secondo il codice civile italiano.

  5. 10 gen 2020 · Il conferimento ad un mediatore professionale dell’incarico di reperire un acquirente od un venditore di un immobile dà vita ad un contratto di mandato e non di mediazione, essendo quest’ultima incompatibile con qualsiasi vincolo tra il mediatore e le parti.

  6. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1703. (Nozione). Il mandato e' il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o piu' atti giuridici per conto dell'altra.

  7. Il mandato e' il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o piu' atti giuridici per conto dell'altra. Scopri la definizione, gli articoli correlati e le sezioni del codice civile che regolano il mandato.