Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea Mantegna ( Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 13 settembre 1506) è stato un pittore, incisore e miniaturista italiano, cittadino della Repubblica di Venezia .

  2. 24 mag 2018 · Storia. Analisi. Descrizione di Famiglia e corte di Ludovico Gonzaga di Andrea Mantegna. Nel dipinto realizzato sulla parete della corte della Camera degli Sposi del Palazzo Ducale di Mantova è ritratta la famiglia e la corte di Ludovico Gonzaga. Tutti i membri della famiglia sono rappresentati a sinistra del marchese.

  3. Andrea Mantegna nasce all'Isola di Carturo (chiamata dal 1963 Isola Mantegna) agli inizi del 1431, anche se cenni storici potrebbero datare il compleanno del pittore già alla fine del 1430. Sulla famiglia di Mantegna non si sa molto: le poche indicazioni parlano di una stirpe estremamente umile, tanto che da bambino Andrea fa il guardiano di ...

  4. 21 giu 2021 · A Mantova al Palazzo Ducale è possibile vedere la Camera degli sposi ma anche la Sacra Famiglia e famiglia del Battista, presso la Chiesa di SantAndrea nella Cappella Mantegna. Alla Pinacoteca di Brera a Milano sono conservati il Cristo Morto, e il Polittico di San Luca.

  5. 12 dic 2023 · Biografia di Andrea Mantegna. Andrea Mantegna è uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, nato nel 1431 a Isola di Carturo, nei pressi di Padova. La sua vita e la sua carriera artistica sono intrinsecamente legate all’evoluzione dell’arte rinascimentale nel XV secolo.

  6. Chiese infatti, e ottenne, di essere sepolto nella cappella di S. Giovanni Battista nella chiesa di S. Andrea a Mantova, che sarebbe stata decorata secondo un programma che mette insieme le personali aspirazioni umanistiche del maestro (dal ritratto bronzeo coronato d’alloro su un disco di porfido agli stemmi di famiglia), i motivi iconografici e ornamentali ormai tipici del suo sperimentato ...

  7. 17 feb 2023 · 1. CHI ERA ANDREA MANTEGNA. Mantegna è nato nell’Isola di Carturo, in provincia di Padova, e ha iniziato la sua carriera artistica come apprendista presso la bottega del pittore Francesco Squarcione a Padova.