Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. In un prossimo futuro, nel 3300, la stirpe degli esseri umani è stata rimpiazzata da una nuova specie di scimmie dotate di una notevole intelligenza e un loro gruppo di ricerca trova un vecchio filmato del 1987 in cui dei ricercatori umani (due uomini e una donna) spiegano le possibili cause che abbiano portato all'attuale mutazione.

  2. Un film con Donald Pleasence, Senta Berger, Ninetto Davoli, Galeazzo Benti, Mara Venier, Maurizio Micheli . Cast completo Genere Commedia - Italia , 1987 , durata 95 minuti. - MYmonetro 2,39 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (14)
    • Donald Pleasence
    • Steno
  3. 1 gen 1987 · Scheda film Animali metropolitani (1987) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Steno con Donald Pleasence, Senta Berger, Ninetto Davoli, Mara Venier

    • (22)
    • Donald Pleasence
    • Steno
  4. Animali metropolitani è un film di genere commedia del 1987, diretto da Steno, con Donald Pleasence e Senta Berger. Durata 95 minuti. Distribuito da Medusa - VIDEO: PANARECORD - Medusa.

    • (3)
    • Donald Pleasence
    • Steno
  5. 5 giorni fa · Animali metropolitani (1987), scheda completa del film di Steno con Donald Pleasence, Ninetto Davoli, Maurizio Micheli: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • Steno
    • Donald Pleasence
  6. Animali metropolitani. Anno: 1987. Genere: comico (colore) Regia: Steno ( Stefano Vanzina) Cast: Donald Pleasence, Ninetto Davoli, Senta Berger, Galeazzo Benti, Enzo Braschi, Leo Gullotta, Mara Venier, Antonello Fassari, Karina Huff, Maurizio Ferrini, Enio Drovandi, Maurizio Micheli, Albano Bufalini, Renato Cecchetto, Sergio Di Pinto, Fabrizio ...

  7. |. Film. |. Fantascienza. |. Animali metropolitani. / 1987 4 .0 1 voti. 2030. L'umanità ha subìto una regressione, fino ad assumere connotati e comportamenti scimmieschi. Ma a cosa è dovuto questo fenomeno? Tutto risale a un particolare safari fotografico avvenuto nel ventesimo secolo. Stefania ha scritto questa trama.