Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'assedio di San Giovanni d'Acri fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati. L'episodio segnò la fine delle Crociate in Oriente e il crollo del regno di Gerusalemme, a cui seguì l'estromissione dei Franchi dalla Terrasanta.

  2. L' assedio di San Giovanni d'Acri, primo confronto iscritto al novero della terza crociata, ebbe inizio il 28 agosto 1189 e durò fino al 12 luglio 1191. In quell'occasione, per la prima volta nella storia il re di Gerusalemme fu costretto ad occuparsi personalmente della difesa della Terra santa.

  3. 8 apr 2019 · Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291, che segnò la fine degli stati crociati. Cento anni prima, però, San Giovanni d’Acri era stata protagonista della Terza Crociata con un assedio avviato da Guido di Lusignano e completato da Riccardo Cuor di Leone.

  4. 27 nov 2023 · L’assedio di san Giovanni d’Acri del 1291: l’ultima battaglia delle crociate. 5 aprile 1291, l’esercito del sultano d’Egitto al-Ashraf giunge in vista della città fortezza di San Giovanni d’Acri, l’ultima difesa del regno cristiano d’Oltremare. Più di duecentomila mamelucchi sono schierati fuori dalle mura, nell’attesa di ...

  5. Assedio di San Giovanni d'Acri (1103), dopo la prima crociata; Assedio di San Giovanni d'Acri (1104), il riuscito assedio che portò alla conquista cristiana di Acri; Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191), durante la terza crociata; Assedio di San Giovanni d'Acri (1291), caduta della città crociata nelle mani dei musulmani

  6. Oggi vi parleremo di un evento storico avvenuto nel lontano 1291: la caduta di San Giovanni d’Acri, una città leggendaria situata nella Terra Santa. Questa città, considerata uno dei principali avamposti dei Crociati in Medio Oriente, è stata teatro di scontri e battaglie epiche per diversi secoli. Nel nostro post, esploreremo le cause ...

  7. L'assedio di San Giovanni d'Acri (noto anche come caduta di San Giovanni d'Acri) fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati.