Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Johannes Brahms. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Sinfonia n. 3 in Fa maggiore, Concerto per violino in Re maggiore... e più ancora. Per voi, il meglio di Brahms, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  2. 19 mar 2015 · Il meglio di Johannes Brahms - Vi proponiamo i capolavori, le 5 più belle, importanti e famose opere e brani musicali di Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897). Il compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco raccontato attraverso una selezione delle sue più fondamentali composizioni per….

  3. Johannes Brahms è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Nato da una famiglia luterana, ha trascorso gran parte della sua vita professionale a Vienna. A volte è definito, insieme a Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven, come uno dei "Tre B" della musica. Ha lavorato con i ...

  4. Johannes Brahms - 10 i brani per pianoforte più belli. 1. Ballade in G Minor, Op. 118, No. 3. Con il pianoforte solista al suo meglio, ci addentriamo in "Unter", un sublime capolavoro del celebre compositore tedesco Nils Frahm. Svelare i rizomi: L'origine di "Unter La composizione "Unter" è una profonda rivelazione, una testimonianza dell ...

  5. Lista delle composizioni di Johannes Brahms, ordinate per numero d'opus.

    N. Op.
    Opera
    Anno
    4
    1851
    5
    1853
    6
    6 Canti per tenore o soprano e ...
    1852-53
    7
    6 Canti per voce e pianoforte
    1851-53
  6. Tra le sue opere orchestrali sono due concerti per pianoforte e orchestra, un concerto per violino, un doppio concerto per violino e violoncello e orchestra, le Variazioni sopra un tema di Haydn, quattro sinfonie (generalmente considerate le più importanti sinfonie postbeethoveniane), la Akademische Festouvertüre e la Tragische Ouvertüre.

  7. 18 set 2023 · In occasione dei 190 anni dalla nascita di Brahms (1833-1897), Anna Rastelli esplora la musica e la vita del compositore attraverso alcuni dei suoi più importanti legami di amicizia: Robert Schumann, il violinista Joseph Joachim, il chirurgo Theodor Billroth, il pittore Anselm Feuerbach e lo scrittore Joseph Viktor Widmann.