Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Nel 1556 Carlo V abdicò e divise i suoi poteri e il suo regno tra il fratello Ferdinando, a cui andarono Boemia e Ungheria, e il figlio Filippo II al quale toccò la corona di Spagna cui...

    • Carlo V E Filippo II: Riassunto
    • Carlo V D'asburgo: Storia
    • Carlo V: Riassunto
    • Filippo II Di Spagna: Riassunto

    Storia. I grandi obbiettivi della strategia europea di Carlo V. Carlo d’Asburgo venne eletto imperatore con il nome di Carlo V.

    Le ragioni dei fallimenti di Carlo V. I tentativi dei francesi di recuperare i territori italiani furono vani, lo scontro franco - asburgico si estese più a nord nell’Europa centro-settentrionale. L’impero dovette affrontare l’espansionismo turco guidato dal sultano Solimano II, che mise in pericolo Vienna. L’Imperatore in Germania non riuscì ad el...

    L’Europa dopo l’abdicazione di Carlo V. La pace di Augusta confermò il particolarismo e la divisione della Germania, ponendo fine a tutti gli ambiziosi progetti dell’imperatore Carlo V. Nel 1556 dopo le numerose delusioni, Carlo V abdicò alla corona di Spagna il figlio primogenito Filippo II che divenne re. Il nuovo re aveva già avuto in precedenza...

    La strategia politica internazionale di Filippo II. Dopo la morte dell’imperatore la lotta tra Francia e Asburgo continuò. Filippo II alleato con l’Inghilterra si contrappose a Enrico II re di Francia. Quest’ ultimo fu sconfitto a San quintino (1557) dalle truppe spagnole e imperiali. A causa dell’elevato costo della guerra, le due parti decisero d...

  2. Nel 1555 Carlo V abdica ( PAROLA CHIAVE a pag. 93), lasciando il titolo di imperatore al fratello Ferdinando e la Spagna, i Paesi Bassi e domini italiani al figlio Filippo II. Questi regna in nome della fede cattolica.

  3. Nel 1540 Carlo V cedette al figlio il Ducato di Milano e tre anni dopo, convinto del precoce ingegno del figlio e del suo carattere grave e prudente, gli affidò la reggenza sull'intera Spagna, affiancandogli esperti consiglieri, tra cui Francisco de los Cobos y Molina e il duca d'Alba; tali poteri divennero, de facto, pari a quelli ...

  4. 27 mar 2024 · La biografia e il regno del sovrano spagnolo Filippo II, figlio di Carlo V d'Asburgo, l’uomo che ha fatto della Spagna la più grande potenza mondiale. di Alberto Fernandez. 27 Marzo 2024. TEMPO DI LETTURA: 9 MIN. Ritratto in armatura del re di Spagna Filippo II d'Asburgo. CONTENUTO. Filippo II nell’immaginario comune.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › filippo-ii-re-di-spagna_(EncFilippo II, re di Spagna - Treccani

    Da Carlo V a Filippo II: il predominio spagnolo. Con la pace di Cateau-Cambrésis, siglata nel 1559, la Spagna, uscita vittoriosa dal lungo conflitto con la Francia per la conquista dell’Italia, si assicurava il dominio sulla penisola e la supremazia in Europa.

  6. Figlio (Valladolid 1527 - Escorial 1598) di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo. Ereditò dal padre i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico.