Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 set 2022 · Il mandato senza rappresentanza è il contratto col quale il mandatario agisce in proprio nome ma per conto del mandante, assumendo i diritti e gli obblighi derivanti dagli atti compiuti. Scopri la normativa, la forma e le massime della Cassazione sul mandato senza rappresentanza.

  2. 27 mar 2024 · Nel mandato senza rappresentanza nessun rapporto si costituisce fra mandante e terzo, e il mandatario è direttamente obbligato nei confronti dell'altro contraente anche se il contratto involga interessi esclusivamente propri del mandante e l'altro contraente non ignori l'esistenza di costui.

  3. 19 mar 2024 · Attraverso il contratto di mandato senza rappresentanza una parte, il mandante, affida ad un'altra parte, il mandatario, il compito di dover compiere un'azione e/o un atto giuridico in suo nome e conto.

    • (1)
  4. 14 feb 2022 · Contratto di commissione e mandato senza rappresentanza. Nel contratto di commissione, che implica un mandato senza rappresentanza, è direttamente il commissionario ad acquistare o vendere i beni, pur se, solitamente, non è responsabile della corretta esecuzione del contratto stipulato per conto del committente, a meno che il ...

  5. 11 feb 2019 · Se stabilito a titolo oneroso, egli ha diritto ad un compenso per l’attività svolta. Nello specifico, il mandato può essere: con rappresentanza; senza rappresentanza. Quando il mandato è conferito con rappresentanza, significa che il contratto di mandato è accompagnato anche dalla procura ad agire.

    • Isabella Policarpio
  6. In questa guida spieghiamo cosa sono il mandato con rappresentanza e il mandato senza rappresentanza. Il mandato è un contratto, con il quale una parte, mandatario, si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto di un’altra, mandante.

  7. Tuttavia, il mandato può anche essere senza rappresentanza anche detto mandato con rappresentanza indiretta. Come precedentemente illustrato, in tale situazione il mandatario agisce in proprio nome, acquisisce i diritti ed assume gli obblighi derivanti dal negozio giuridico compiuto.