Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Dieta di Worms del 1521 fu, come ogni Dieta, un'assemblea dei principi del Sacro Romano Impero. Si tenne a Worms, in Germania, dal 28 gennaio al 25 maggio 1521, e fu presieduta dall'imperatore Carlo V . Indice. 1 Storia. 1.1 Contesto. 1.2 La difesa di Lutero. 1.3 Editto di Worms. 1.4 Ulteriori decisioni. 2 Note. 3 Altri progetti.

  2. 1 apr 2024 · La Dieta di Worms, 1521: il gran rifiuto di Martin Lutero Il 28 gennaio 1521 a Worms, nel land tedesco del Palatinato, Carlo V, a meno di due anni dall'elevazione alla dignità imperiale (1519), aprì la seduta della Dieta «della nazione tedesca», l’assemblea che riuniva gli stati del Sacro Romano Impero, composta dai sette ...

  3. 8 dic 2021 · La Dieta di Worms (gennaio-maggio 1521) fu un'assemblea convocata da Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero, per trattare, tra le altre questioni, le opere del riformatore Martin Lutero (1483-1546), che aveva osato criticare pubblicamente la Chiesa.

    • Joshua J. Mark
  4. 19 set 2017 · La Dieta del Sacro Romano Impero era una legislatura, un proto-parlamento, che aveva poteri limitati ma che si riuniva frequentemente e influiva sul diritto nell'impero. Quando ci riferiamo alla Dieta di Worms, non intendiamo una Dieta che si riunì unicamente nella città di Worms nel 1521, ma un sistema di governo che fu stabilito e che, nel ...

  5. Dieta di Worms. La Dieta di Worms è stata un'assemblea composta prevalentemente da principi appartenenti al Sacro Romano Impero, tra cui uno dei maggiori esponenti fu l'imperatore Carlo...

    • (1)
    • Jokerrrr
  6. Introduzione: La Dieta di Worms, avvenuta nel 1521, rappresenta uno degli eventi chiave della Riforma Protestante e della storia europea. Nonostante il nome possa trarre in inganno, non si tratta di un regime alimentare, ma di un’assemblea imperiale tenutasi nella città di Worms, in Germania.

  7. La famosa frase attribuita a Lutero in quell’occasione è: “Qui sto, non posso fare altrimenti. Dio mi aiuti. Amen”. La dieta di Worms ebbe importanti conseguenze per il movimento della Riforma protestante. La sua testimonianza e il suo rifiuto di ritrattare le sue idee portarono alla sua scomunica da parte della Chiesa cattolica.